Guerra

Un aereo russo sgancia una bomba su una città occupata da Mosca (ancora)

L'incidente si è verificato a Rubizhne, nella regione di Luhansk: non risultano vittime né ferite – Pochi giorni fa, uno «sgancio di emergenza» era avvenuto anche sopra un villaggio nella regione di Voronezh
Il tipo di testata sganciata.
Red. Online
08.01.2024 13:45

Uno «sgancio di emergenza». Così è stato definito l'incidente che ha coinvolto un aereo da guerra russo, costretto secondo le autorità locali a sganciare una bomba su una città nella regione di Luhansk, occupata proprio da Mosca. Immediatamente, le autorità della regione ucraina controllata dal Cremlino hanno contestualizzato l'accaduto. Si tratta, fra l'altro, del secondo caso in breve, brevissimo tempo in cui un aereo militare russo ha sganciato il suo carico esplosivo su un'area civile de facto in mani russe.

«Mentre svolgeva operazioni di combattimento, un aereo dell'aeronautica russa ha effettuato un rilascio di emergenza di una testata FAB-250 sopra la città di Rubizhne» ha dichiarato Leonid Pasechnik, a capo dell'autoproclamata Repubblica di Luhanks, sostenuta dal Cremlino, sull'App di messaggistica Telegram.

Rubizhne, con una popolazione di 56 mila abitanti prima della guerra, si trova a nord della città di Severodonetsk e a circa 100 chilometri a ovest del confine russo. Pasechnik ha aggiunto che nessuno è rimasto ucciso o ferito nell'incidente, aggiungendo che i residenti nelle vicinanze sono stati temporaneamente evacuati dall'area in cui è caduta la bomba.

Il leader politico della regione anche detto che le squadre di emergenza erano «sul posto» e stavano lavorando per disarmare la testata lanciata, suggerendo che non c'è stata alcuna esplosione.

L'incidente odierno arriva meno di una settimana dopo che un aereo da guerra russo ha effettuato un simile «rilascio di emergenza» del suo carico esplosivo sopra un villaggio nella regione di Voronezh, nella Russia occidentale. Un incidente, quello, che aveva causato la distruzione di molti edifici senza, per fortuna, provocare vittime o ferimenti fra i civili.