Grecia

Un anno dall'incidente ferroviario di Tempi, proclamato uno sciopero generale

La mobilitazione è stata indetta per chiedere giustizia per le 57 vittime e, allo stesso tempo, migliori condizioni lavorative e l'aumento dei salari
© EPA/APOSTOLIS DOMALIS
Ats
28.02.2024 09:05

Uno sciopero generale di 24 ore è stato proclamato per oggi dai principali sindacati della Grecia, nel giorno del primo anniversario dall'incidente ferroviario di Tempi, che ha provocato la morte di 57 persone.

La mobilitazione è stata indetta per chiedere giustizia per le vittime e, allo stesso tempo, migliori condizioni lavorative e l'aumento dei salari. A seguito dello sciopero, nella città di Atene rimarranno fermi la metropolitana e i tram. Si fermeranno anche i tassisti, i lavoratori delle ferrovie e dei traghetti.

Il principale sindacato dei lavoratori pubblici, Adedy, ha organizzato un raduno alle 11, ora locale, in piazza Klafthmonos, nel centro di Atene, mentre il sindacato di sinistra Pame si riunirà a partire dalle 10.30 nei pressi dell'Accademia di Atene. Ai raduni nella capitale parteciperanno anche i sindacati dei medici, degli insegnanti e i movimenti studenteschi. Si prevedono raduni anche nelle altre principali città del Paese.

«Un anno dopo siamo di nuovo qui per le strade, per gridare tutti insieme che non dimentichiamo: continueremo la lotta per individuare i responsabili», ha dichiarato in un comunicato Adedy. «Un insegnante neoassunto, a cui viene chiesto di vivere sulle isole con un affitto di 350-500 euro al mese, viene pagato 734 euro netti al mese. Un infermiere con 680 euro netti. Lo stesso vale per le altre categorie di dipendenti pubblici. Chiediamo una vita con diritti, un lavoro con veri aumenti di stipendio», prosegue il comunicato.