Francia

«Un boato sopra la carlinga»: il racconto della quasi collisione fra due Airbus a Nizza

Un A320 di easyjet stava per decollare in direzione di Nantes, domenica sera, mentre un altro A320 di Nouvelair stava per atterrare in provenienza da Tunisi – Le testimonianze dei passeggeri
La ricostruzione di Flightradar. © X/Flightradar
Marcello Pelizzari
23.09.2025 09:09

Paura. Molta, moltissima paura. È il sentimento che hanno provato i passeggeri di un Airbus A320 di easyJet in partenza per Nantes, domenica sera all'aeroporto di Nizza. Il motivo? Mentre il loro velivolo, in pista, stava per iniziare il decollo, un altro Airbus A320, appartenente a Nouvelair e in arrivo da Tunisi, è passato sopra a pochi, davvero pochi metri. L'A320 di Nouvelair, scrive fra gli altri il portale specializzato Flightradar24, ha immediatamente iniziato una manovra di go around per poi atterrare, in sicurezza, sedici minuti più tardi. L'incidente, classificato come «serio» dal Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la sécurité de l'aviation civile francese, il BEA, da giorni sta facendo discutere. 

I passeggeri del volo easyJet, dicevamo, si sono spaventati. Patrice e Nathalie, una coppia bretone, ai microfoni di BFM ha spiegato: «Il nostro aereo non è decollato subito e questo, beh, ci ha sorpreso. Alcuni istanti più tardi, abbiamo sentito un boato al di sopra della carlinga, quindi abbiamo notato le luci di un altro aereo sopra di noi. Abbiamo capito subito che stava succedendo qualcosa di grave». L'Airbus di Nouvelair, una volta notato l'aereo di easyJet, ha interrotto la manovra di avvicinamento effettuando un sorpasso e, appunto, un go around. Secondo il BEA, il Nouvelair non avrebbe dovuto atterrare sulla pista 04R. 

Così un altro passeggero, Benoît: «È incredibile, l'altro aereo è passato proprio sopra di noi. Non abbiamo avuto nemmeno il tempo di rendercene davvero conto, abbiamo solo visto che il velivolo di Nouvelair si è immediatamente rialzato in volo mentre il nostro si è mosso un po' mentre veniva sorpassato. È stato incredibile». A bordo, i piloti di easyJet hanno condiviso quanto accaduto con i passeggeri: «Erano molto provati e scioccati da ciò che era appena accaduto» ha spiegato Anne. «Il pilota ha detto che stava piangendo e che non era in condizione di riportarci a casa».

I passeggeri del volo easyJet, dopo la quasi collisione, sono stati riportati al terminal. Molti erano traumatizzati, altri erano semplicemente curiosi di capire che cosa fosse realmente successo. Così Patrice: «Vorremmo sapere la verità, capire se è stato un errore della torre di controllo o dell'altro aereo. È necessario sapere che cosa è accaduto per evitare che una situazione simile si ripeta. Gli aerei erano molto vicini, se si fossero toccati non ci sarebbero stati sopravvissuti».

Le ipotesi sul tavolo sono diverse. Le indagini avviate, per contro, sono due: una direttamente dal BEA, l'altra dalla Direction Générale de l'Aviation Civile (DGAC). Entrambi gli aerei sono rimasti a terra, dopo quanto successo, per consentire agli inquirenti di recuperare le scatole nere e analizzare i dati. Spetterà appunto all'inchiesta, duplice, stabilire se a monte ci sia stato un errore dei piloti, una mancata comunicazione con la torre di controllo o, ancora, se il fatto che la quasi collisione si sia verificata di notte abbia giocato un ruolo. 

Il traffico in partenza, a Nizza, domenica ha utilizzato la pista 04R per tutta la sera, mentre il traffico in arrivo ha utilizzato esclusivamente la pista 04L. Il volo Nouvelair, come detto, si è allineato con la pista 04R nel suo primo avvicinamento. L'altitudine registrata dal volo Nouvelair al sorvolo dell'A320 di easyJet era di 50 piedi, con un margine di errore in termini di misurazione di 25 piedi.

In questo articolo: