Grecia

Un incendio fuori controllo minaccia l'isola di Creta

Circa 5.000 persone sono state sfollate dai villaggi e dalle zone turistiche – Alcuni anziani ricoverati in ospedale con problemi respiratori causati dall'inalazione di fumo
© KEYSTONE (EPA/NIKOS CHALKIADAKIS)
Red. Online
03.07.2025 09:02

Un grosso incendio è divampato ieri in un terreno boschivo sulla costa sudorientale dell'isola di Creta, in Grecia. Venti di burrasca hanno alimentato le fiamme, che si sono propagate verso sud.

Le autorità hanno provveduto a evacuazioni di massa di alberghi, camere in affitto e abitazioni nel comune di Ferma. Le persone vengono sfollate dai villaggi e dalle zone turistiche. Oltre un migliaio sono state trasferite a Ierapetra. Circa 200 sono state ospitate nel palazzetto dello sport.

Secondo i servizi di emergenza, il fronte dell'incendio si estende ora per almeno sei chilometri, rendendo sempre più difficile il contenimento. Un denso fumo ha avvolto l'area ampia, riducendo in alcuni punti la visibilità quasi a zero. Il fumo si è esteso fino alla spiaggia di Makry Gialos, a 10 chilometri da Achlia a Lasithi.

La strada principale nei pressi dell'insediamento di Agia Fotia è stata chiusa dalla polizia, che ha invitato residenti e visitatori a evitare tutti i viaggi non essenziali a causa della pericolosa qualità dell'aria, del caldo estremo e della caduta di cenere.

Nell'insediamento di Agia Fotia, case e immobili in affitto sono stati distrutti e la zona è senza corrente.

Almeno quattro anziani sono stati ricoverati in ospedale con problemi respiratori causati dall'inalazione di fumo. A scopo precauzionale, le autorità sanitarie hanno messo in stato di allerta tutti gli ospedali di Creta.

«Le raffiche di vento che raggiungono i 9 gradi Beaufort creano costantemente macchie e nuovi focolai, rendendo difficile il lavoro dei vigili del fuoco», affermano le forze dell'ordine. Secondo il presidente dell'Associazione albergatori di Ierapetra e del sud-est di Creta, Giorgos Tzarakis, sono ben «circa 5.000» le persone evacuate, «soprattutto visitatori stranieri».

Sono iniziate le operazioni di spegnimento con mezzi aerei e c'è ottimismo affinché la situazione possa migliorare nelle prossime ore. Il portavoce dei vigili del fuoco greci, Vasilis Vathrakogiannis, ha dichiarato che sul posto, dove sono stati inviati anche pompieri dall'Attica, sono impiegati in tutto 230 vigili del fuoco con 46 veicoli, e dieci elicotteri.

In questo articolo: