Un veliero italiano ricompare in Marocco un anno dopo il naufragio

Scomparso nelle acque dell'Oceano durante la traversata di gara Québec-Saint-Malo, il veliero da competizione Class40 Acrobatica è ricomparso sulla costa sud del Marocco, a poco meno di 12 mesi dal naufragio e a più di 2000 chilometri di distanza.
Il relitto è vicino alla spiaggia di El Ouatia, non lontano da Tan-Tan, sulla costa orientale marocchina, quasi intatto, nonostante i mesi alla deriva. Il Class40 Acrobatica, condotto dal navigatore italiano Alberto Riva, il 9 luglio del 2024 era entrato in rotta di collisione con la petroliera liberiana Silver Star, al largo di Terranova, nell'Atlantico del Nord, mentre gareggiava.
L'incidente aveva costretto lo skipper Riva e i suoi due compagni di squadra, Jean Marre e Tomaso Stella, a lasciare la nave. Soccorsi dall'equipaggio della petroliera i tre erano poi sbarcati alle Azzorre. Il veliero era rimasto alla deriva, considerato perso nelle acque, con mare grosso e venti forti. Invece sorpresa, trasportato dalle correnti, il relitto è tornato a galla, a poco meno di un anno da quell'incidente e ben 2100 chilometri oltre, tra le coste marocchine che guardano le Canarie.