Economia

Verso dazi «del 15 per cento» tra Usa e Ue

Secondo il Financial Times Washington e Bruxelles sarebbero vicini all'accordo - Che ricalcherebbe quello raggiunto con il Giappone
©Julia Demaree Nikhinson
Red. Online
23.07.2025 18:49

L'Unione Europea e gli Stati Uniti si stanno avvicinando ad un accordo commerciale che imporrebbe dazi del 15% sulle importazioni europee, sul modello dell'accordo che Donald Trump ha raggiunto con il Giappone.

Lo rivela il Financial Times, citando tre fonti informate e affermando che Bruxelles potrebbe dunque accettare i «cosiddetti dazi reciproci» per scongiurare la minaccia del presidente americano di portarli al 30% entro il primo agosto».

Entrambe le parti rinuncerebbero ai dazi su alcuni prodotti, tra cui aeromobili, alcolici e dispositivi medici, hanno aggiunto le fonti. Poiché da aprile gli esportatori europei pagano un dazio aggiuntivo del 10% sulle merci destinate agli Usa, questi si confermerebbero, sommandosi ai dazi preesistenti che mediamente ammontavano al 4,8%. 

A seguito dell'accordo con il Giappone Trump ha pubblicato un post su Truth che sembra, in effetti, alludere a un ammorbidimento. «Ridurrò le tariffe solo ai Paesi che accetteranno di aprire il proprio mercato. In caso contrario, le tariffe saranno molto più alte. I mercati giapponesi sono ora aperti (per la prima volta in assoluto). Le aziende statunitensi avranno un boom».

Le Borse intanto in Europa festeggiano già, trainate dai titoli automobilistici (Stellantis, Porsche, Mercedes e Volkswagen i migliori) che sperano in un'esenzione del settore automotive dai dazi, come avvenuto nell'accordo tra Washington e Tokyo.