.

«Zelensky ebreo? Per me anche Hitler lo era»

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov si è espresso ieri sera su Rete 4
Ats
02.05.2022 09:28

«Che il presidente Volodymyr Zelensky sia ebreo non ha alcuni significato. Secondo me anche Hitler aveva origini ebraiche». Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, intervistato ieri sera a Zona Bianca su Rete 4, ha risposto così alla domanda se non ritenga paradossale accusare il presidente ucraino di essere a capo di un Paese che, secondo le affermazioni di Mosca, deve essere «denazificato».

Lavrov ha ribadito le accuse a Kiev di servirsi di forze «neonaziste» come il battaglione Azov. «Gente - ha affermato - che ha tatuata sulla pelle la svastica, che legge e approva il Mein Kampf».

«Non vogliamo rovesciare (il presidente ucraino) Zelensky. Non puntiamo a un cambio di regime a Kiev, questa è una specialità degli americani. Non chiediamo nemmeno che si arrenda. Quello che chiediamo è che interrompa le ostilità e lasci andare i civili. Vogliamo fare in modo che dall'Ucraina non vengano più minacce per la Russia», ha aggiunto Lavrov.

«Una guerra nucleare non avrebbe vincitori, e quindi non ha senso parlarne», ha detto ancora. Tuttavia, ha aggiunto, occorre «essere cauti, e non sottovalutare i rischi che esistono».