Morto a 90 anni re Abdullah

RIYAD - Abdullah bin Abdulaziz, sesto re saudita e per anni il più anziano sovrano regnante al mondo, è morto all'età di 90 anni. I funerali si terranno oggi nella grande moschea di Riyadh. Proclamato lutto nazionale anche in Giordania e dal presidente palestinese Abu Mazen. Obama ha ricordato il sesto monarca dell'Arabia Saudita per il suo grande "contributo alla ricerca della pace nella regione". Ad Abdullah succede il principe ereditario Salman, suo fratellastro.
Obama: "Ha contribuito alla ricerca della pace""Ha dato un contributo durevole alla ricerca della pace nella regione araba": così il presidente americano ricorda il re saudita Abdullah. "La sua vita abbraccia un arco di tempo che va da prima della nascita dell'Arabia Saudita moderna fino al suo emergere come forza fondamentale all'interno dell'economia mondiale e leader tra i Paesi arabi e islamici. Egli - afferma Obama - ha intrapreso passi importanti per far avanzare l'iniziativa di pace nella regione araba, uno sforzo che gli sopravviverà"."Ho sempre apprezzato la sua prospettiva e la nostra sincera amicizia", ha aggiunto Obama, ricordando lo stretto legame tra Arabia Saudita e Stati Uniti: "Ebbe il coraggio delle sue convinzioni e una di queste è stata la fede incrollabile nell'importanza dei rapporti tra Usa e Arabia. La vicinanza e la forza della partnership tra i due paesi è parte della sua eredità".Anche il presidente francese François Hollande ha ricordato la figura del re saudita: "uno statista la cui opera ha profondamente segnato la storia del suo paese", lo ha definito.