Morto a Parigi Yves Rocher

PARIGI - «Liberté, egalité, beauté «. Libertà, uguaglianza, bellezza. Così, parafrasando il motto della Repubblica francese, Yves Rocher spiegava la sua visione della bellezza femminile, una bellezza 'democratica', accessibile a tutte le donne e rispettosa dell'ambiente. L'uomo che ha dedicato la sua vita alla bellezza, presidente del gruppo di prodotti di bellezza di fama mondiale e creatore del concetto di Cosmetica vegetale, si è spento oggi, sabato, a Parigi a 79 anni.
Nato nell'aprile del 1930 a La Gacilly, piccolo borgo della Bretagna di cui è stato sindaco dal 1962 al 2008, nel 1959 Yves Rocher crea con delle piante una pomata contro le emorroidi secondo la ricetta di una guaritrice bretone, e la vende attraverso la rubrica degli annunci di un giornale. Così nasce la sua casa di cosmetici. Autore nel 1965 di un «Libro verde della bellezza», tradotto oggi in più di venti lingue, aprirà il suo primo negozio solo nel 1969. Oggi il gruppo, presente in una trentina di Paesi, vanta 40 milioni di clienti e un giro d'affari di due miliardi di euro, attestandosi al 18/o posto nel mondo. Del gruppo, che ha più di 15 mila dipendenti, fanno parte le marche Yves Rocher, Daniel Jouvance, Dr Pierre Ricaud, Isabel Derroisné, Kiotis et Galerie Noemie, nonché la marca di abbigliamento Petit Bateau.