Morto d'infarto Padoa-Schioppa

L'ex-ministro italiano fu uno degli artefici dell'euro
AtseAnsa
19.12.2010 08:47

ROMA - Tommaso Padoa-Schioppa, economista ed ex ministro dell' economia e delle Finanze del governo Prodi, è morto ieri sera a Roma. Aveva 70 anni. È stato stroncato verso le 21 da un arresto cardiaco durante una cena a Palazzo Sacchetti, nel centro della capitale, per la quale aveva riunito un centinaio di amici. Sono sconvolto e addolorato»: è stato il primo commento di Romano Prodi, dopo aver saputo la notizia. L'ex presidente del Consiglio, che oggi si trova a Bologna, è stato avvertito telefonicamente da uno degli invitati alla cena organizzata ieri sera a Roma dall'ex ministro dell'Economia, «un amico», una delle persone a cui era «più legato», ha aggiunto ancora Prodi. Il professore era stato invitato da Padoa-Schioppa alla cena di palazzo Sacchetti, insieme a tanti altri amici, ma per altri improrogabili impegni non ha potuto parteciparvi.

Era stato Romano Prodi a indicare Padoa Schioppa per il Board della Bce durante il suo primo incarico di governo. E dalla poltrona dell'esecutivo della Banca Centrale europea è stato uno degli artefici del passaggio all'euro. Sempre Prodi lo ha poi chiamato al ministero dell'Economia, dove ha ricoperto l'incarico durante la penultima legislatura: due anni intensi nel corso dei quali ha tenuto saldamente in mano i conti pubblici.