Morto pioniere del tele-evangelismo

WASHINGTON - Il predicatore Oral Roberts, uno dei pionieri del tele-evangelismo, è morto in California all'età di 91 anni per i postumi di una polmonite.Il predicatore aveva creato a Tulsa (Oklahoma) nel 1963 la Oral Roberts University, diventata il centro delle due numerose e spesso controverse attività.
Roberts, che sosteneva di essere stato guarito da bambino da un intervento divino dalla tubercolosi e dalla balbuzie, aveva cominciato la sua attività di predicatore in tende mobili per poi passare al mezzo televisivo.La sua convinzione di avere una 'linea diretta' con Dio - nelle prediche riferiva spesso il contenuto delle sue conversazioni - e di poter guarire i malati lo avevano esposto a controversie che avevano sfiorato il ridicolo.
In un'occasione Roberts aveva detto di avere ricevuto da Dio il messaggio che sarebbe morto se non avesse raccolto rapidamente la somma di otto milioni di dollari. I suoi sostenitori si mobilitarono e in poco tempo Roberts riuscì a mettere insieme nove milioni di dollari.