Locarno

Museo Remo Rossi, ecco il progetto vincitore

Tra le sei proposte presentate nell'ambito del concorso ad invito promosso dalla Fondazione intitolata allo scultore locarnese ha primeggiato «Bianca» dello studio Buzzi Architetti
Red. Locarno
05.12.2022 18:18

Salvaguardare e promuovere l’opera di Remo Rossi attraverso la realizzazione di uno spazio di conservazione per le sue numerose opere. Questo l’obiettivo che, a 40 anni dalla morte dello scultore locarnese, si è posta la Fondazione a lui intitolata, desiderosa di far tornare a vivere lungo l’antica via dei Marmi (oggi via Nessi) l’ambiente artistico e culturale promosso da Remo Rossi a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso. Ebbene, tra i sei partecipanti al concorso su invito indetto per progettare il nuovo polo artistico con atelier e museo, la giuria ha designato vincitore lo studio Buzzi Architetti con la proposta denominata «Bianca».

Proposta che si contraddistingue «per la chiarezza d’intervento sull’intero comparto», rileva in una nota stampa la Fondazione. «La proposta risulta essere fin da subito rispettosa dello spirito del luogo, attraverso la rielaborazione degli elementi industriali mediante un linguaggio contemporaneo. Ha convinto lo spazio della corte con pavimentazione dura, intesa come centro artistico di incontro e possibile piazza intergenerazionale, accessibile sull’asse di collegamento bosco-città, diventando un vuoto valorizzato». La giuria - formata dal consiglio della Fondazione Remo Rossi (Diana Rizzi, Tiziana Zaninelli, Franco Patà eSandro Rusconi), dall’architetto Edy Quaglia e dal direttore della Divisione urbanistica e infrastrutture del comune di Locarno André Engelhardt - ha inoltre ritenuto  molto interessante «la proposta di far dialogare visivamente l’aspetto della memoria legato al deposito con lo spazio delle esposizioni».

Esposizione e serata pubblica
Il progetto progetto vincitore unitamente agli altri cinque che hanno preso parte al concorso - presentati dagli studi Bardelli Architetti associati, Canevascini&Corecco, Studio d'architettura SnozziGroisman&Groisman, Gallera SA architetti consulenti e Architettura Matteo Mochi - saranno esposte fino al 13 dicembre nella sede della Fondazione Remo Rossi, in via Rusca 8 a Locarno. Mercoledì 7 dicembre, sempre nella sede della Fondazione, dalle 17 è poi prevista una serata pubblica di presentazione dei sei progetti del concorso