Natale in Piazza «è stato un successo»

Si è conclusa con una notevole affluenza l’edizione 2023/2024 di Natale in Piazza, che ha animato la città di Lugano dal 1. dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Un’edizione che, complice anche il clima mite per questo periodo dell’anno, ha portato molti a riversarsi in piazza e nelle vie del centro sia durante il giorno che in serata.
Numerosi i torpedoni che hanno fatto tappa al Mercatino di Natale, menzionato anche quest’anno fra i migliori mercatini della Svizzera. Soddisfazione anche da parte di GastroLugano che ha riscontrato un’affluenza straordinaria quest’anno. Particolarmente apprezzato durante le vacanze scolastiche è stato il Villaggio Family che si è presentato nella sua veste natalizia all’Asilo Ciani. Il pubblico non è mancato nei momenti principali – fa sapere la Città – dell’accensione dell’albero di Natale, tenutasi sotto la pioggia, e della Cerimonia di Capodanno in presenza delle autorità e delle associazioni cittadine. Senza dimenticare il grande Veglione di San Silvestro che ha richiamato tutti in piazza.
La manifestazione, pensata per raggiungere un pubblico variegato per età e provenienza, si chiude così con un riscontro estremamente positivo. Soddisfazione piena anche per il vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi, Roberto Badaracco che trae il bilancio di questa edizione: «L’aumento delle presenze è un dato che attesta il successo delle nostre iniziative durante il periodo natalizio. Il formato è consolidato e piace ai locali e ai turisti perché crea una magia particolare da vivere durante le feste. Abbiamo cercato di inserire elementi che rimangono nei cuori delle persone. Per il futuro cercheremo di migliorare ancora. Tutto questo non è scontato perché le risorse utilizzate sono comunque contenute. La crescita dei pernottamenti a Lugano conferma che la manifestazione è un forte attrattore turistico».
Successo per il Calendario dell'Avvento
Successo più che raddoppiato rispetto allo scorso anno per il Calendario dell’Avvento proposto nel sito luganoeventi.ch al quale, grazie ai premi messi a disposizione da svariati partner locali e al main partner Corriere del Ticino, hanno partecipato in più di 45.000. Un’iniziativa digitale che permette di raggiungere tutti e far conoscere eventi, prodotti ed esperienze legati alla città o ai suoi quartieri.
L’edizione 2023/2024 si conclude ma già si guarda avanti con Claudio Chiapparino, Direttore della Divisione eventi e congressi: «Le sfide per il futuro sono numerose in quanto da un lato Natale in Piazza è un elemento strategico di promozione turistica per la città, mentre dall’altro è importante mantenere un’offerta che venga apprezzata dai cittadini e dalle persone del territorio. Il programma, oltre che ad essere concepito per un pubblico di tutte le età, deve tenere conto di entrambe queste identità».