Nel deserto l'auto più veloce

Si cercano volontari per costruire la pista per testarla
AtseAnsa
23.11.2010 06:30

LONDRA - Volontari cercasi per spianare il deserto e costruire la pista per la macchina più veloce del mondo: questo annuncio è apparso ieri tra le inserzioni del Times prepara la strada al tentativo di un ex pilota britannico di battere il suo stesso record del mondo di velocità su terra tra le sabbie del Kalahari.

«Niente salario, caldo costante, duro lavoro nel bellissimo ma remoto Hakskeen Pan, Northern Cape, Sud Africa. Potrebbero esserci scorpioni»: questi i termini dell'inserzione di Andy Green, ex pilota della Raf. Nel 1997 Green ha fatto «volare» un bolide a 1.227 chilometri all'ora nel deserto del Nevada, oltre la barriera del suono. Stavolta l'obiettivo della sua Bloodhound SSC (Super Sonic) è di sforare le mille miglia all'ora (1.600 chilometri orari): una velocità alla quale qualsiasi minimo sassolino potrebbe lacerare la sottilissima carrozzeria dell'auto o danneggiare gravemente le ruote di alluminio. Di qui la necessità di ingaggiare un piccolo esercito di volontari per ripulire una striscia di deserto lunga 20 chilometri e larga 1.500 metri. Chi accetterà dovrà pagarsi il viaggio e all'arrivo verrà dotato di setaccio e cappello da sole per unirsi ai circa 300 operai locali regolarmente salariati già al lavoro a una temperatura di 40 grandi centigradi.