No ai disabili: Easyjet nel mirino

Inchiesta francese sul comportamento della compagnia
AtseAnsa
13.08.2010 16:41

PARIGI - Il governo francese ha chiesto oggi alla Direzione generale dell'aviazione civile di aprire un'inchiesta sul comportamento della compagnia aerea low cost Easyjet, che per due volte ha rifiutato di imbarcare persone disabili sui suoi voli. Lo ha riferito il segretario di Stato ai Trasporti, Dominique Bussereau.L'inchiesta permetterà di «avviare una procedura contro la compagnia» e di applicare sanzioni «severe» se Easyjet dovesse avere torto, ha precisato Bussereau, dicendosi «avvilito» dopo l'ultimo rifiuto della compagnia area.L'ultima vicenda è avvenuta martedì scorso all'aeroporto di Lione-Saint Exupéry, dove un uomo paraplegico non si è potuto imbarcare sul volo Lione-Bastia perché era senza accompagnatore. Lo scorso maggio era accaduta la stessa cosa ad una donna disabile di 60 anni, che non aveva potuto partire dall'aeroporto parigino di Orly sul volo Easyjet per Ginevra. I due hanno fatto ricorso alla Halde, l'Alta autorità di lotta contro le discriminazioni e per l'uguaglianza.Easyjet, ha aggiunto Bussereau, «non può continuare a rifiutarsi di imbarcare passeggeri con difficoltà motorie, con la scusa delle norme di sicurezza. Deve fare in modo di trovare soluzioni adatte, come la maggior parte delle altre compagnie. Altrimenti - ha continuato - va sanzionata in modo pesante».