Notte di guerriglia ad Amburgo

Migliaia di black bloc hanno manifestato scontrandosi con le forze dell'ordine - Centinaia i feriti, alcuni gravi - FOTO e VIDEO
Ats
08.07.2017 09:20

AMBURGO - Gli scontri della notte erano solo un prologo: migliaia di black bloc hanno tenuto in scacco Amburgo per tutta la giornata di ieri, trasformandola in un campo di battaglia contro le forze dell'ordine.

Gli scontri sono poi continuati per tutta la sera. Il bilancio di due giorni di scontri è di 196 agenti feriti e 100 dimostranti fermati.

In serata i militanti anti G20 hanno preso d'assalto in particolare il quartiere di Schanzenviertel. La polizia ha usato gli idranti per disperdere la folla, ma i militanti hanno colpito anche in diverse altre zone della città.

Per i non residenti e per i molti giornalisti presenti in occasione del summit è stato impossibile spostarsi da un quartiere all'altro e tornare in hotel: la metropolitana S-Bahn ha interrotto la circolazione nelle prime ore della serata e i taxi sono introvabili da due giorni.

Lanci di bottiglie, attacchi a negozi - anche un supermercato - molotov e razzi hanno segnato un'altra notte di violenza. Le strade della città sono tuttora attraversate dai mezzi di polizia e dei vigili del fuoco, che rompono il silenzio della notte con le sirene spiegate.

L'intero repertorio della disobbedienza civile e della guerriglia urbana è stato mostrato nella città anseatica per questo G20: auto e cassonetti dati alle fiamme, vetrine distrutte, agguati alle ferrovie e alle auto della polizia, blocchi stradali. Un razzo luminoso ha colpito perfino uno dei molti elicotteri, usati per sorvolare il cielo blindato della città tedesca. E la violenza delle proteste ha incrociato anche le strade dei leader: i manifestanti hanno costretto Melania Trump a rinunciare ad uscire in mattinata: la first lady è rimasta nella residenza del Senato, dove alloggia col marito, assediata.

Per questo motivo anche il programma dei consorti dei capi di stato e di governo ha dovuto subire delle modifiche: saltata la visita al centro di ricerca del clima che stava a cuore al marito di Angela Merkel, si è optato per una conferenza all'Atlantic, dove i ricercatori hanno raggiunto il gruppo. Anche l'Elbphilarmonie è finita nel mirino, quando in serata i leader si sono spostati dal centro congressi dove si tengono i lavori, per il concerto. A bordo di barche i dimostranti hanno tentato di raggiungere la spettacolare struttura che domina il porto di Amburgo, lanciandosi in acqua al limite della 'zona rossa'.

La first lady bloccata 

I manifestanti anti-G20 hanno impedito alla first lady americana Melania Trump di lasciare la sua residenza e di prendere parte al programma previsto per i partner dei capi di Stato. In seguito all'assedio dei manifestanti nella zona, Melania è rimasta esclusa dalla prima parte del programma ufficiale in agenda per i coniugi dei capi di Stato, il quale prevedeva una trasferta in barca sull'Elba. Donald Trump e sua moglie alloggiano nella dimora per ospiti del Senato cittadino.

I ringraziamenti di Angela Merkel alla polizia

"Al di fuori di qui c'è molta violenza. Vorrei ringraziare le forze dell'ordine: apprezziamo il loro lavoro, è difficile. Ho molta comprensione per le dimostrazioni pacifiche ma quelle violente che mettono in pericolo le persone, gli agenti e gli abitanti, non sono accettabili. Il mio sostegno va alle forze sicurezza che hanno fatto un lavoro difficile". Così Angela Merkel sugli scontri in corso ad Amburgo a margine del G20.

In questo articolo: