Oggi anche Fido può viaggiare sicuro

Le nuove gabbie per il trasporto dei cani in auto sono state testate dal TCS
Red. Online
04.06.2013 10:25

BERNA - Arriva l'estate, e con l'estate le vacanze, spesso in auto, sovente con i nostri amici a quattro zampe. Un test effettutato dal TCS sulle gabbie per il trasporto di cani dà preziosi consigli sul loro acquisto: i cinque prodotti testati adempiono tutti le condizioni sulla sicurezza richieste, tre ottengono la menzione "molto consigliato" e due "consigliato". Il trasporto di un cane dovrebbe avvenire, infatti, solo con idonei box, sistemati correttamente nel vano di carico e appoggiati al sedile posteriore, informa il TCS.

Chi trasporta in auto un cane deve rispettare poi alcune misure di sicurezza sia per l'incolumità dell'animale, sia per quella degli altri passeggeri. In caso d'incidente a 50 km/h si sprigionano forze pari a 25 volte il peso del cane: per questo il TCS consiglia gabbie di alta qualità.

Nel test sono stati esaminati: idoneità per un uso quotidiano, montaggio e smontaggio, porte e serrature, facilità di pulizia, proprietà antiscivolo e agio con cui i cani entrano nella gabbia. I box sono stati installati e assicurati sia nel vano di carico, sia sul sedile posteriore; la sicurezza in viaggio, controllata con cambi repentini di corsia o test VDA (paragonabile al "test dell'alce").

Tutti i box soddisfano le condizioni minime

Tutti crash-test fatti in precedenza dal TCS hanno dimostrato che il trasporto di cani nel vano di carico offre migliori condizioni e un box di metallo fisso è il sistema più sicuro. Assicurando il box a ridosso del sedile posteriore c'è miglior protezione per i passeggeri e fissando la gabbia al fondo del veicolo s'incrementa la sicurezza, soprattutto in caso di sterzate improvvise.

I prodotti testati: Carkennel e box singolo Universal della Schmidt Fahrzeugbau GmbH, gabbia su misura realizzata dalla WT-Metall GmbH per Hyundai i40 utilizzata nella prova, box di metallo della Meiko-Heimtierbedarf AG e modello in alluminio di Swisspet (4pets, Pro-Line). Tutte le gabbie rispettano le esigenze minime e raggiungono il voto "consigliato"; i prodotti di Schmidt Fahrzeugbau e il box della WT-Metall sono addirittura "molto consigliato".

Sistemazione ideale nel vano bagagli contro il sedile posteriore

Nel crash-test è stato possibile dimostrare, che le gabbie sono efficaci, solo se montate contro il sedile posteriore e ancorate con un sistema di sicurezza. Se i box non sono puntellati, le conseguenze possono essere fatali. In alternativa al vano bagagli, nel crash test è stato esaminato un moderno sistema di ritenuta sul sedile posteriore che non ha convinto. Il produttore Schmidt Fahrzeugbau GmbH ha reagito e ora offre il box del test (il Carkennel) solo per cani di piccola taglia, che meglio risponde ai risultati nel crash test.

Scegliere una gabbia di dimensioni ideali: sufficientemente piccola per limitare, al cane, le conseguenze dell'accelerazione ma confortevole, affinché possa essere trasportato in modo rispettoso.

In questo articolo: