Mondo

OMS, dagli Stati membri un aumento del 20% dei contributi a sostegno

SI tratta del secondo aumento di questa portata, il precedente era stato concordato nell'ambito del bilancio 2024-25
© Shutterstock
Ats
20.05.2025 19:59

A sostegno dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), gli Stati membri hanno approvato oggi un aumento del 20% dei contributi stimati (quote associative) e hanno approvato il bilancio dell'Organizzazione per il 2026-27 di 4,2 miliardi di dollari. Si tratta del secondo aumento del 20% dei contributi stimati all'OMS; il precedente era stato concordato nell'ambito del bilancio 2024-25.

«Ciò avviene in un momento in cui i governi si trovano ad affrontare difficoltà finanziarie e difficoltà economiche e dimostra il sostegno fondamentale degli Stati membri alla solidarietà sanitaria globale e al ruolo cruciale dell'OMS», si legge in una nota della stessa organizzazione.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'organizzazione, e altri alti dirigenti hanno ringraziato gli Stati membri per il loro sostegno e la loro collaborazione, sottolineando il loro profondo voto di fiducia nella missione dell'OMS e il loro impegno per la sicurezza sanitaria e la resilienza in tutto il mondo.

«Nel 2022 - si spiega - gli Stati membri hanno concordato un aumento storico dei loro contributi stimati, aumentando gradualmente il numero dei loro membri fino a rappresentare il 50% del bilancio principale dell'OMS entro il ciclo 2030-2031 al più tardi. Nel biennio 2020-2021, i contributi stimati hanno rappresentato solo il 16% del budget del programma approvato.

Sebbene questo lavoro sia iniziato anni fa, a causa dei recenti cambiamenti nel panorama finanziario globale, la finanza sostenibile è più importante che mai. Il budget del programma 2026-27 originariamente approvato dall'OMS è stato ridotto del 22% (da 5,3 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari) a causa di vincoli finanziari».