Mondo

Ondata di caldo, Malta in ginocchio per black out continui

Colpiti decine di migliaia tra privati cittadini ed imprese in larghe zone del Paese
© Shutterstock
Ats
21.07.2023 10:15

L'ondata di caldo che sta soffocando il sud Italia non risparmia Malta, con temperature che dall'inizio della settimana si aggirano fra i 38 ed i 40 gradi e stanno provocando black out elettrici a ripetizione che stanno lasciando senza energia decine di migliaia tra privati cittadini ed imprese in larghe zone del Paese.

Enemalta, la compagnia di distribuzione dell'energia elettrica cerca di tenere informati gli utenti e si scusa dei disagi inviando sms, ma a rendere difficile la situazione non è soltanto la domanda record ma anche il surriscaldamento dei cavi sotterranei.

Attualmente sono cinque le zone senza elettricità dalla notte scorsa (Msida, Vittoriosa, Cospicua, Kalkara e Zabbar), tutte nei dintorni della Valletta. Altre popolose zone sono state colpite da lunghi black out ieri, scatenando proteste sui social. Imprese e cittadini hanno già cominciato ad avanzare richieste di risarcimento per i danni subiti.

Times of Malta in un editoriale stamane osserva che «a Enemalta non basta scusarsi». D'altronde la rete elettrica non è stata adeguata alla crescita della popolazione, che negli ultimi dieci anni è aumentata di circa il 25% grazie al boom economico che ha attirato oltre 120mila residenti stranieri. La produzione locale di energia è affidata a una sola, controversa, centrale (quella al centro dello scandalo che costò la vita a Daphne Caruana Galizia) e l'unica vera fonte affidabile di energia è l'interconnessione con la rete elettrica italiana. Le previsioni meteo non lasciano grandi speranze: da lunedì sono previste massime superiori ai 40 gradi.