OneDoc e Medicosearch uniscono le forze

OneDoc annuncia l'acquisizione di Medicosearch, rafforzando così la sua posizione come principale realtà della salute digitale in Svizzera. Questa operazione permette alla piattaforma di accelerare ulteriormente la trasformazione digitale del sistema sanitario svizzero, combinando le competenze tecnologiche, il radicamento territoriale e i punti di forza complementari delle due aziende, impegnate da quasi un decennio al fianco di pazienti e professionisti sanitari.
Grazie a questa acquisizione, OneDoc consolida la propria leadership nella salute digitale in Svizzera, con oltre 13.000 professionisti sanitari registrati e 350.000 appuntamenti prenotati online ogni mese.
«Questa unione rappresenta innanzitutto una visione condivisa», spiega Arthur Germain, co-fondatore e CEO di OneDoc. «Sin dall’inizio, i nostri team hanno lavorato con l'obiettivo di semplificare la quotidianità dei professionisti della salute e rendere più fluido il percorso terapeutico dei pazienti. Unendo le nostre competenze a quelle di Medicosearch, rafforziamo ulteriormente la nostra missione comune: offrire la soluzione digitale di riferimento per la sanità in Svizzera».
«OneDoc e Medicosearch hanno da sempre condiviso gli stessi valori: sicurezza, semplicità ed efficacia, sia per i pazienti che per i professionisti della salute. Questa unione ci consente di concretizzare questa visione con più risorse, più talenti e una copertura a livello nazionale», aggiunge Beat Burger, fondatore e CEO di Medicosearch.
Condurre l’intero ecosistema verso il futuro della sanità
L’unione tra OneDoc e Medicosearch permette alle aziende di mettere in comune competenze e tecnologie, a beneficio di tutti gli attori del sistema sanitario svizzero.
Per i pazienti, l’unificazione delle piattaforme sotto il marchio OneDoc offre un'esperienza semplificata e coerente: un unico punto di accesso a un'ampia rete di professionisti della salute, in tutte le regioni linguistiche del Paese, con una vasta scelta di fasce orarie per i consulti.
I professionisti della salute traggono vantaggio da una maggiore visibilità, nuovi strumenti digitali per ottimizzare la gestione delle proprie attività e un supporto locale adattato alle specificità regionali.
Infine, i partner istituzionali e tecnologici – produttori di software specializzati, applicazioni sanitarie terze e autorità sanitarie – beneficeranno di un unico punto di contatto e di un’infrastruttura omogenea, facilitando così la collaborazione a lungo termine.
«Questa unione con Medicosearch segna una nuova tappa nel nostro sviluppo. Rafforza la nostra capacità di innovazione e conferma il nostro ruolo centrale nell’ecosistema digitale sanitario svizzero. Insieme continueremo a investire per offrire soluzioni digitali affidabili, efficaci e perfettamente adattate alle necessità sul campo», aggiunge Arthur Germain.
Nei prossimi anni saranno investiti diversi milioni di franchi nello sviluppo di nuovi servizi digitali, con particolare attenzione all’integrazione dell’intelligenza artificiale per rispondere all’evoluzione degli usi e delle esigenze.
Presenza locale e copertura nazionale per un cambiamento duraturo nella sanità svizzera
Con team distribuiti tra Ginevra, Losanna, Berna, Zurigo e Lugano, il gruppo consolida la propria presenza in tutte le regioni linguistiche del Paese. Questa dimensione locale permette di accompagnare i professionisti della salute direttamente sul territorio, garantendo una profonda comprensione delle specificità regionali. Il nuovo gruppo includerà tutti i 80 collaboratori di OneDoc e Medicosearch, con l’obiettivo di incrementare il numero di collaboratori oltre quota 100 entro l’anno prossimo per promuovere e supportare la crescita.
Unendo le loro competenze, OneDoc e Medicosearch dispongono ora delle capacità necessarie per accelerare l'innovazione, garantire costanza nella qualità del servizio e rispondere alle crescenti esigenze di pazienti, professionisti sanitari e istituzioni.