Camere federali

Pannelli fotovoltaici anche in discariche e cave dismesse

Lo propone una mozione di Rocco Cattaneo accolta oggi tacitamente dal Consiglio nazionale col beneplacito del Consiglio federale
© CdT / Archivio
Ats
30.09.2022 10:00

Utilizzare le cave dismesse e le discariche per produrre energia pulita installandovi pannelli fotovoltaici. È quanto si propone una mozione di Rocco Cattaneo (PLR/TI) accolta oggi tacitamente dal Consiglio nazionale col beneplacito del Consiglio federale. Il dossier va agli Stati.

Le discariche e le cave abbandonate non possono essere utilizzate né per l'agricoltura, né per la forestazione, spiega il deputato ticinese nel suo testo. Molti di questi siti potrebbero però essere sfruttati per produrre energia solare, senza togliere spazio alle colture e senza compromettere la biodiversità.

I pannelli fotovoltaici infatti, se posati con criterio, sono compatibili con la protezione del paesaggio e con gli aspetti ecologi, aggiunge Cattaneo citando come esempio il sito di Felsberg, nei Grigioni.

Per il ticinese questa opportunità di produrre energia pulita e indigena potrebbe accelerare il processo di sostituzione delle fonti inquinanti. Queste istallazioni inoltre possono inoltre costituire una sorgente di reddito per i Comuni. Tutti argomenti che hanno convinto il Consiglio federale a sostenere la mozione.