Parata militare a Mosca

MOSCA - Si è svolta oggi, sulla Piazza Rossa a Mosca, una sfilata rievocativa della leggendaria parata militare allestita da Stalin nello stesso luogo il 7 novembre 1941, quando le truppe hitleriane erano giunte a soli 30 km da Mosca. Allora tanti soldati sovietici si recarono al fronte a combattere gli occupanti nazisti direttamente dalla Piazza Rossa, dove erano appena sfilati sotto gli occhi di Stalin.
Per tutti gli anni del potere sovietico, il 7 novembre sulla Piazza Rossa si svolgeva la parata militare per celebrare l'anniversario della Rivoluzione bolscevica del 1917. Dopo la caduta del comunismo tuttavia la Festa del 7 novembre è stata abolita, e in un certo senso sostituita con quella dell'Unità popolare del 4 novembre, festività tuttavia che stenta a entrare nei favori della gente.
Insieme ai militari e ai cadetti vestiti con le uniformi di quegli anni, sono sfilati oggi gli stessi carri armati T-34 utilizzati nelle battaglie dell'Armata Rossa contro i tedeschi, e ritenuti dagli esperti russi i migliori tank utilizzati in assoluto nell'ultimo conflitto mondiale. E sono state mostrate inoltre le 'bandiere-reliquie' del 'Variag' e del 'Korieets', due navi militari impiegate nella guerra russo-giapponese del 1904-1905. Hanno assistito alla sfilata anche 45 veterani della seconda guerra mondiale, che i russi chiamano Grande Guerra Patriotica.