Parigi e Londra unite dall'atomo

PARIGI - Il presidente francese Nicolas Sarkozy e il premier britannico David Cameron firmeranno nella giornata di oggi a Londra un Trattato in virtù del quale i due Paesi potranno simulare a partire dal 2014 il funzionamento del loro arsenale nucleare in una installazione comune in Borgogna. Il nuovo centro di sperimentazione e simulazione - ha precisato la presidenza francese - sarà costruito su un sito esistente del Commissariato all'energia atomica (Cea) situato a Valduc, 45 km a nord ovest di Digione, comincerà a funzionare nel 2014 e sarà completato nel 2022.Il centro permetterà a scienziati francesi e britannici di «standardizzare le prestazioni delle ogive e dei materiali nucleari» delle forze armate dei due Paesi, allo scopo di assicurare «la funzionalità e la sicurezza a lungo termine» dei rispettivi arsenali nucleari. Il nuovo laboratorio di Valduc sarà affiancato da un centro di ricerca franco-britannico comune che sarà installato ad Aldermaston, nel Regno Unito. Questa «cooperazione senza precedenti», ha affermato l'Eliseo, si farà «nel rispetto totale dell'indipendenza delle forze di dissuasione dei due Paesi».Parigi e Londra hanno entrambe ratificato il Trattato di non proliferazione nucleare e quindi possono solo simulare in laboratorio il funzionamento delle loro testate atomiche.