Verzasca

Pasti a domicilio per gli anziani della valle

Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 13 marzo
©Chiara Zocchetti
Red. Locarno
09.03.2023 18:10

Ricevere ogni giorno un pasto caldo a casa propria, direttamente dalle mani di un operatore, da Vogorno a Sonogno. È questa la novità che gli anziani - e non solo - residenti su tutto il territorio del Comune di Verzasca hanno appreso dalla lettera recapitata loro negli scorsi giorni. Lunedì prossimo, 13 marzo, verrà infatti avviato un servizio quotidiano di consegna di pasti a domicilio rivolto ai residenti anziani, a persone che beneficiano di una rendita di invalidità o che, indipendentemente dall’età, necessitano di sostegno a causa di inabilità temporanea. I cittadini interessati potranno ricevere ogni giorno, direttamente al proprio domicilio, un pasto gustoso ed equilibrato, sulla base di menu settimanali definiti da una nutrizionista e preparati da cuochi professionisti.

Un lavoro di squadra 

Il servizio nasce dalla stretta collaborazione tra il Comune di Verzasca, la casa per anziani Solarium di Gordola e Pro Senectute Ticino e Moesano, con il prezioso sostegno del Cantone. La casa per anziani Solarium si occuperà della preparazione dei pasti, mentre le prenotazioni e la consegna verranno gestite da Pro Senectute Ticino e Moesano. La consegna verrà gestita attraverso un sistema di prenotazione settimanale molto semplice e flessibile, che permetterà agli interessati di ricevere i pasti secondo le proprie esigenze: da un singolo giorno a tutti i giorni dell’anno. I pasti verranno consegnati dal lunedì al sabato, tra le 11.45 e le 12.15.

«Vita in valle più attrattiva e sostenibile»

Dalle parole del sindaco di Verzasca, Ivo Bordoli, traspare il senso dell’iniziativa. «Come Comune, la nostra volontà, oltre a rispondere a un’esigenza concreta della popolazione, è rendere più attrattiva e sostenibile la vita in valle, anche per le persone di una certa età». Paolo Nodari, Direttore di Pro Senectute, sottolinea invece come «il servizio sarà garantito anche ai residenti delle zone più discoste, indipendentemente da quanti sottoscriveranno il servizio. Il nostro obiettivo come organizzazione è da 100 anni quello di aiutare le persone a condurre una vita autonoma al proprio domicilio». Infine, Eliano Catelli, Direttore di Solarium spiega «siamo felici di aver messo a disposizione le nostre strutture e i nostri professionisti, investendo nel progetto. Sorgendo alle porte della Verzasca, siamo sempre stati un punto di riferimento per la valle e ci teniamo a favorire il miglioramento della qualità della vita in questo splendido territorio». I cittadini interessati possono chiedere maggiori informazioni e annunciarsi da subito per telefono allo 079/445.83.82 (dalle 9 alle 13) o per e-mail scrivendo a [email protected].

In questo articolo: