Faido

Pentathlon del boscaiolo in festa per il suo trentennale

Record di iscrizioni per l'anno del giubileo della gara che si terrà in Leventina
©CdT/Archivio
Red. Bellinzona
24.08.2022 17:13

Saranno ben 116 i boscaioli che sabato 27 agosto si sfideranno a colpi di abilità nel Pentathlon, giunto alla sua 30. edizione. Nell’anno del giubileo dell’evento sarà Faido ad accogliere professionisti ed appassionati del settore forestale di tutto il Cantone, ma sarà presente anche una squadra di Winterthur e due dall’Italia. Dalle 9 alle 13, tra colpi di ascia e tagli di motosega, i 116 selvicoltori, di cui ben 18 apprendisti, si sfideranno nelle 5 tradizionali prove alla conquista del titolo di miglior boscaiolo del Cantone. Anche quest’anno la quarta prova (quella dell’abbattimento) verrà eseguita con una motosega elettrica ad accumulazione, che sarà ancora più potente rispetto ai modelli del 2019. La giornata terminerà con la possibilità di cenare in loco per una serata di festa e musica (info sul sito www.pentathlon.ch).

Le attività collaterali
Molte le attività collaterali: dal concorso di sculture in legno alla gara di arrampicata sul palo (Trofeo ASIF). L’associazione del personale forestale (APF) si occuperà dell’offerta per i bambini: oltre al tradizionale mini-pentathlon (iscrizioni dalle 10, 200 posti al massimo), vi sarà la possibilità di arrampicarsi su un tronco munito di speciali prese e di partecipare a un concorso di disegno a tema, con la pubblicazione delle migliori opere sul prossimo numero di Forestaviva. Il Pentathlon del boscaiolo è una manifestazione promossa da BoscoTicino e co-organizzata quest’anno da un comitato locale composto da Comune di Faido, Comunità dei patriziati della Leventina e Azienda forestale leventinese, con il patrocinio del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino ed il supporto della Federlegno.ch.