Per conoscere meglio e riflettere sull'AIDS

Oggi manifestazioni in tutto il mondo - Il dicembre, dal 1998, è la Giornata mondiale dedicata alla malattia
Alcune immagini scattate in Asia, dalla Korea alla Thailandia.
Red. Online
01.12.2015 07:59

SEUL/BANGKOK - Anche se l'Hiv negli ultimi dieci anni è praticamente sparito dai media, non è più oggetto di campagne e in generale ha smesso di suscitare attenzione, questo non vuol dire che non ci sia più come molti erroneamente credono. Oggi, primo dicembre, è la Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids: un momento di riflessione che si tiene ormai ogni anno dal 1988 e che costituisce un'occasione per non abbassare la guardia, perché anche se non è più una malattia "per cui si muore sempre", il numero delle infezioni non solo non è diminuito ma negli ultimi anni ha ricominciato ad aumentare costantemente. In Europa poi ha toccato un livello mai visto neanche negli anni '80. E in Africa l'Aids è diventata la prima causa di morte tra gli adolescenti (ogni ora si verificano 26 nuove contagi).

In questo articolo: