"Perché il Boeing era invisibile"

Come mai neppure i satelliti, che in teoria osservano tutto quello che succede sotto di loro, sono stati capaci di vedere il Boeing malaysiano scomparso sabato scorso? Ce lo siamo fatti spiegare dall'esperto di aeronautica Andrea Artoni.
Artoni, esistono delle tratte, nella navigazione aerea, in cui il velivolo non è rilevabile dai radar? «Esistono. Tant?è vero che la tecnologia si sta allontanando dal radar. In un prossimo futuro ci si affiderà soprattutto sia alla navigazione satellitare, sia al rilevamento di posizione satellitare».
Quindi è del tutto normale che uscito dall?area di intercettazione radar della Malaysia, l?aereo sia finito in una zona dove non è possibile registrarne il passaggio. «Sì. È così. Sicuramente è uscito dall?area radar della Malaysia e non è mai entrato nell?area radar del Vietnam».
Ma in questi «vuoti» tra un?area radar e l?altra non è possibile che l?aereo venga avvistato dall?alto, cioè da un satellite, o dal basso, cioè da una nave di passaggio? «Dal basso, dalle navi, in condizioni di cielo sereno dovresti comunque avere un occhio molto esercitato per vedere le luci di un aereo che vola a 11 mila metri di quota. Dall?alto, cioè dai satelliti, bisogna sapere che cosa stanno cercando di vedere i satelliti».
Vuol dire che i satelliti non vedono tutto quello che passa sotto di loro? «I satelliti di sorveglianza hanno una limitata capacità di elaborazione dati per cui vengono focalizzati su un particolare obiettivo. Mirano, non registrano tutto quello che passa sotto di loro».
L'esperto di mistero Massimo Polidoro ci ricorda invece le strane teorie (diffusissime soprattutto negli anni Settanta e Ottanta) sul famigerato triangolo delle Bermude.
«La storia del triangolo delle Bermude – spiega Polidoro - è emersa negli anni Settanta. E racconta che sarebbero misteriosamente scomparsi aeroplani e navi nella zona di mare di circa 1.100.000 km2 nell?Oceano Atlantico settentrionale, racchiusa tra i seguenti vertici: a Nord il punto più a sud della costa dell?arcipelago delle Bermude; a Sud il punto più occidentale dell?isola di Porto Rico; a Ovest il punto più a Sud della penisola della Florida.Immaginavano che sotto quella zona ci fosse una base di dischi volanti che in un qualche modo rapivano gli occupanti. Un?idea che è stata poi sfruttata da Spielberg che nel suo film ?Incontri ravvicinati del terzo tipo? fa iniziare il film con la scoperta di un aeroplano nel deserto. Uno di quelli scomparsi nel triangolo e restituiti dagli extraterrestri».
Nel Primo Piano del 15 marzo scoprite perché quella del triangolo delle Bermude è solo una leggenda.