Perù, dilaga la protesta contro il governo

Cresce con il passar delle ore la protesta in varie regioni del Perù contro il governo della presidente Dina Boluarte e il Parlamento, considerati 'colpevoli' di aver tramato per arrivare alla destituzione del presidente Pedro Castillo.
Castillo è stato arrestato lo scorso 7 dicembre con l'accusa di tentato colpo di stato.
La tensione è ulteriormente aumentata nel pomeriggio di ieri quando è stata segnalata la morte di un dimostrante di 18 anni per gravi ferite alla testa in incidenti avvenuti vicino all'aeroporto di Andahuaylas, nella regione di Apurímac.
Questo scalo, e quello di Cajamarca, riferisce il quotidiano La Republica, sono stati occupati dai manifestanti e hanno sospeso la loro attività. Gli scontri sono stati particolarmente duri a Andahuaylas, e la Corpac, la compagnia che gestisce l'aeroporto ha segnalato che centinaia di persone hanno bloccato l'uscita di 150 agenti di polizia giunti in aereo da Lima.
Inoltre, aggiunge il portale, i manifestanti avrebbero preso in ostaggio alcune dipendenti della Corpac che lavoravano all'interno della struttura aeroportuale. Nella stessa zona, a Huancabamba, i manifestanti hanno appiccato il fuoco a un commissariato di polizia.
Per tutta la giornata, radio, tv e portali online hanno riferito di migliaia di persone, fra cui studenti, aderenti a sindacati, e contadini scese in strada in Cajamarca, Arequipa, Lambayeque, Tacna, Andahuaylas, Ica, Cusco e Puno, per chiedere il rilascio di Castillo, le dimissioni del capo dello stato, lo scioglimento del Parlamento e lo svolgimento di nuove elezioni.
Progetto per anticipare le elezioni al 2024
La neopresidente peruviana Dina Boluarte, vicepresidente fino al suo insediamento il 7 dicembre dopo la destituzione del presidente Pedro Castillo, ha annunciato ieri che presenterà al Parlamento un progetto di legge per anticipare le elezioni del 2026 all'aprile 2024.
«Ho deciso di prendere l'iniziativa di un accordo... per anticipare le elezioni generali all'aprile 2024», ha detto Boluarte in un messaggio televisivo alla nazione, mentre il Paese è scosso dalle proteste che finora hanno causato due morti.