Più autostrade a 6 corsie nel futuro della Svizzera

BERNA - Per il futuro, il Consiglio federale mira a un importante ampliamento della rete autostradale svizzera con strade a sei corsie in molte località. I piani delineati nell’ultimo messaggio risalente al settembre scorso prevedono un forte aumento della capacità stradale, scrive la «NZZ am Sonntag», anche nel Ticino. Secondo il piano governativo, scrive oggi il foglio zurighese, le strade nazionali «all’interno e tra» le aree metropolitane dovrebbero essere «estese a tre corsie» per senso di marcia.
Secondo il documento, ciò significa che l’autostrada nel triangolo Zurigo-Berna-Basilea sarà completamente estesa a sei corsie, ma anche nella Svizzera orientale attraverso Winterthur fino a San Gallo e nella Svizzera romanda verso Losanna e Ginevra. Inoltre, in Ticino, il potenziamento dell’A2 tra Lugano Sud e Mendrisio figura già nei progetti da realizzare per il 2040.
La rete autostradale del futuro comprenderà quindi anche nuovi percorsi. Ad esempio, la Confederazione sta valutando la possibilità di trasformare le autostrade intorno a Ginevra, Losanna e Basilea in un «sistema di circonvallazione». Tra gli agglomerati di Berna e Lucerna e per aggirare l’agglomerato di Zurigo, l’esecutivo ritiene che siano necessari tratti autostradali completamente nuovi. Attualmente, oltre il 70% dei 1855 chilometri totali delle strade nazionali è costituito da quattro corsie. Solo 97 chilometri di autostrada sono a sei corsie. Nella valle della Limmat, nei pressi di Losanna e in Argovia, le carreggiate sono addirittura a sette o otto corsie in corrispondenza delle diramazioni.