Polemica ad Amsterdam: niente minigonna in ufficio

Il Distretto di Nieuw West invia una circolare interna ai dipendenti: subito si diffonde la voce che il divieto sia legato alla presenza di musulmani, in realtà la causa sarebbe un'impiegata un po' troppo svestita
Red. Online
30.03.2016 12:05

AMSTERDAM - Niente minigonna in ufficio, è "inappropriata".  Questo quanto scritto nella circolare interna inviata agli uffici comunali di Nieuw West, uno dei principali distretti di Amsterdam, ai suoi dipendenti. Il quaritere è tra quelli maggiormente popolati da musulmani ed è proprio per non urtare la loro sensibilità che - secondo l'opinione pubblica -  sarebbe stata fatta la richiesta di non indossare le minigonne. L'accaunt twitter del Comune di Amsterdam, città nota per la sua apertura culturale, è stato quindi subissato di commenti, molto spesso negativi, sulla scelta di vietare l'indumento.  Alcuni movimenti di destra hanno subito denunciato la sottomissione all'Islam ed il Comune ha dovuto pubblicare un secondo comunicato dove si spiegava che non si tratta di un bando delle minigonne, ma di un "consiglio" dato dopo che un'impiegata si sarebbe presentata  con una gonna che lasciava davvero pochissimo spazio all'immaginazione. Nonostante la precisazione, sono in tanti che si chiedono ancora se in realtà non si tratti di un espediente per venire incontro ai tantissimi abitanti di religione islamica del distretto.

In questo articolo: