Posteggi quasi solo per frontalieri

Dopo l'affondo di Zali contro le soste selvagge, i Verdi sollecitano controlli
Red. Online
04.02.2014 08:29

MENDRISIO - Ogni parcheggio pubblico non a pagamento o i fondi sterrati a fianco delle principali vie di comunicazione vanno bene per lasciarvi l?auto intere giornate: è scena ormai quotidiana, in tutta la regione, la presa d?assalto di qualsiasi zona di sosta, autorizzata o meno, in particolare da parte di frontalieri che raggiungono il Mendrisiotto col veicolo privato. Epicentro di questo fenomeno è il capoluogo distrettuale e i suoi quartieri, dove centinaia, forse migliaia, di posti auto regolari o improvvisati sono occupate da italiani. Consapevole della situazione, settimana scorsa il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha promesso il varo di una strategia volta a contenere il traffico generato da frontalieri eliminando i posteggi abusivi e irrigidendo le disposizioni d?uso di quelli autorizzati. Da questo profilo, a Mendrisio c?è tanto da fare, come documentano le immagini accanto. Nell?elenco delle aree di sosta divenute di quasi esclusivo utilizzo da parte di automobilisti provenienti dalle province italiane di confine, figurano i posteggi pubblici nei pressi dei campi da calcio di Ligornetto e Rancate, quello annesso al centro sportivo della Campagna Adorna e gli ampi fondi privati non esplicitamente destinati a parcheggi ma usati come tali vicino al ristorante Aurora di Ligornetto, di fronte al ristorante Fontanelle a Genestrerio e in via Penate a Mendrisio, dove Silvio Tarchini prevede la costruzione di un autosilo.

C?è l?interrogazione

A manifestare delle perplessità è Claudia Crivelli Barella, capogruppo dei Verdi in Consiglio comunale a Mendrisio, che in un?interrogazione diffusa ieri chiede: "Il Municipio condivide la strategia che intende adottare il ministro del Dipartimento del territorio? Sul territorio comunale della città di Mendrisio sono presenti dei parcheggi abusivi? Quando intende attuare il Municipio una regolamentazione comune valida per la città e per tutti i quartieri riguardante l?utilizzo dei parcheggi pubblici?"

In questo articolo: