Posti di tirocinio: l'offerta supera la domanda

Per la Segreteria di Stato della formazione le aziende ritengono di poter occupare ancora 3 mila posti di tirocinio - Ticino in controtendenza
Ats
20.10.2016 16:42

BERNA - I posti di tirocinio offerti dalle aziende svizzere erano circa 94.500 a fine agosto. Di questi, 84.500 sono stati assegnati, mentre 10.000 sono rimasti vacanti, indica oggi in una nota la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI). Se, dunque, a livello federale, la statistica indica che l'offerta supera la domanda, in Ticino, per contro, vi sono meno posti disponibili, cosicché (V suggeriti) la domanda è superiore all'offerta di posti per svolgere l'apprendistato nelle diverse professioni. 

Le cifre indicate emergono dalle stime del barometro dei posti di tirocinio elaborato dall'Istituto LINK su incarico della SEFRI. Secondo i primi risultati, nel giorno di riferimento 31 agosto 2016 l'offerta complessiva di posti di apprendistato era di poco superiore (+500) a quella rilevata nel 2015, quando ne erano stati assegnati 85'500 (+1000) su 94'000 lasciando dunque 8500 posti vacanti.

Basandosi sull'esperienza degli anni precedenti, le aziende ritengono di poter occupare ancora 3000 posti di tirocinio, scrive la Segreteria, precisando che proporzionalmente il maggior numero di posti vacanti si è registrato nel settore manifatturiero.

Nel 2016 i giovani che dovevano scegliere il proprio percorso formativo erano 144'500 (2015: 150'500). All'incirca 73'000 - 5500 in meno rispetto al 2015 - hanno iniziato una formazione professionale di base. Il resto sono giovani che hanno intrapreso una preparazione alla formazione professionale di base, che frequentano una scuola di cultura generale o che hanno optato per una soluzione transitoria o per un'altra soluzione. Il 31 agosto, 9000 giovani (2015: 7500) non avevano ancora fatto alcuna scelta.

Le rilevazioni del barometro dei posti di tirocinio si svolgono ogni anno ad aprile e ad agosto. Per la più recente sono stati interpellati telefonicamente 2518 giovani fra i 14 e i 20 anni e per iscritto 5823 aziende con almeno due dipendenti (in equivalente a tempo pieno); 4969 imprese, 1347 delle quali offrono posti di tirocinio nel 2016, hanno partecipato al sondaggio.

Il rapporto dettagliato con i risultati a livello di regioni, genere, nazionalità e settori nonché la descrizione tecnica dello studio saranno pubblicati a metà novembre 2016 sul sito www.sbfi.admin.ch/barometro.