Svizzera

Premi di cassa malati meno onerosi, al via la consultazione sul controprogetto

Secondo quanto proposto, ogni cantone dovrà versare un contributo annuo minimo per finanziare la riduzione dei premi di cassa malati, corrispondente a una quota tra il 3,5% e il 7,5%
©Chiara Zocchetti
Ats
13.12.2024 10:40

Ogni cantone dovrà versare un contributo annuo minimo per finanziare la riduzione dei premi di cassa malati, corrispondente a una quota tra il 3,5% e il 7,5% delle spese lorde cantonali dell'assicurazione obbligatoria. È quanto prevede il controprogetto indiretto all'iniziativa per premi meno onerosi, bocciata in votazione lo scorso giugno. La relativa modifica di ordinanza è stata posta oggi in consultazione dal Consiglio federale fino al prossimo 31 di marzo.

In futuro quindi i Cantoni dovranno aumentare i loro contributi a ogni incremento sul proprio territorio dei costi a carico dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS), cosa che la Confederazione già fa, scrive il governo in una nota odierna. L'entità della quota dipende dalla misura in cui i premi gravano sul 40% degli assicurati con il reddito più basso del Cantone in questione.

Inoltre, i Cantoni devono stabilire la quota massima che i premi possono rappresentare rispetto al reddito disponibile degli assicurati. Tale integrazione è stata approvata dal Parlamento nel settembre del 2023 nel quadro del controprogetto all'iniziativa per premi meno onerosi.

L'esecutivo prevede di porre in vigore il controprogetto e l'ordinanza rivista il 1° gennaio 2026. Nei primi due anni civili dopo l'entrata in vigore, in tutti i Cantoni il contributo minimo ammonterà al 3,5% delle spese lorde, un criterio che peraltro la maggior parte di essi già soddisfa.