Prezzi più cari per Postfinance

"A causa dell'erosione del margine e del sostanziale calo degli utili, non possiamo più permetterci di fornire servizi a prezzi che non coprono in alcun modo i nostri costi", ha affermato Hansruedi Köng
Red. Online
10.10.2018 11:00

BERNA - A partire dal primo gennaio 2019 PostFinance introdurrà nuovi prezzi in linea con il settore per alcuni prodotti e servizi che non consentono più di coprire le spese. "PostFinance - si legge nel comunicato del gigante giallo - si trova attualmente in un difficile contesto economico e regolatorio" e per questa ragione dovrà introdurre nuovi prezzi per alcune prestazioni. 

«Sono consapevole del fatto che i nuovi prezzi non verranno accolti con favore dai nostri clienti, e questo è comprensibile", afferma Hansruedi Köng, CEO di PostFinance."Tuttavia - si legge nella nota del gigante giallo - in considerazione dell'erosione del margine e del sostanziale calo degli utili, non possiamo più permetterci di fornire servizi a prezzi che non coprono in alcun modo i nostri costi».

Le principali misure tariffarie dal primo gennaio 2019- In futuro i clienti privati che possiedono un patrimonio superiore a 7'500 franchi pagheranno una tassa di gestione del conto di 5 franchi al mese, che finora veniva applicata solo ai clienti privati con un patrimonio inferiore a tale importo.- I clienti che detengono un conto privato plus con un patrimonio complessivo di oltre 25'000 franchi pagheranno una tassa mensile di gestione del conto di 5 franchi (finora gratuita).- Gli estratti conto mensili in formato cartaceo avranno un costo di un franco al mese (finora gratuiti).- La richiesta di informazioni sul saldo per telefono e allo sportello (senza PostFinance Card) costerà in futuro 4 franchi a richiesta (finora gratuita).- I clienti commerciali pagheranno 30 franchi all'anno per ciascuna PostFinance Card (finora due carte gratuite).

In questo articolo: