Scienza

Prima collisione a energia record nell’acceleratore LHC

Il CERN di Ginevra apre oggi una nuova pagina della fisica
© KEYSTONE/Salvatore di Nolfi
Ats
05.07.2022 17:40

Ottenuta la prima collisione a energia record nell'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, che apre oggi una nuova pagina della fisica.

Prende così , dopo oltre tre anni di aggiornamento e manutenzione, il terzo periodo di presa dati (Run 3), che per i prossimi 4 anni lavorerà a 13,6 TeV, pari a 13,6 trilioni di elettronvolt: un'energia che fornirà una precisione e un potenziale di scoperta mai raggiunti prima.

I protoni saranno inoltre concentrati su una dimensione del fascio inferiore a 10 milionesimi di metro: un aumento del tasso di collisione che può aprire la via a nuove scoperte.