Sanità

Protesi al seno cancerogene: alcuni casi accertati anche in Svizzera

Un’inchiesta della NZZ am Sonntag ha rivelato che i casi registrati nel nostro Paese sarebbero almeno quattro o cinque. Nel mondo invece sono già oltre 600.
Nel mondo nove donne sono morte per tumori ai linfonodi, ai polmoni o al fegato. (foto Keystone)
Ats
17.02.2019 12:56

ZURIGO - Anche in Svizzera si sono persone che si sono ammalate di cancro a causa delle protesi mammarie. L’autorità di regolamentazione Swissmedic è a conoscenza di quattro casi, mentre l’Associazione svizzera di chirurgia plastica ne segnala cinque, riferisce oggi la «NZZ am Sonntag».

Stando al domenicale le autorità sanitarie hanno identificato a livello mondiale 660 casi di tumore attribuibile alle protesi. Nove donne sono morte per tumori ai linfonodi, ai polmoni o al fegato.

Ogni anno, circa 1,5 milioni e mezzo di donne si fanno operare il seno. Per decenni le protesi mammarie sono state considerate innocue: ora le cose potrebbero cambiare.

«Sussistono molti elementi che fanno pensare come le portatrici di protesi mammarie siano confrontate con un rischio accresciuto di cancro: ma non conosciamo ancora la connessione esatta», afferma dice Ulrike Meyer, ricercatrice presso Swissmedic, citata dalla NZZ am Sonntag.

Secondo il giornale le autorità stanno ora discutendo su una eventuale limitazione dell’uso delle protesi. L’UE ha istituito un gruppo di lavoro internazionale per indagare sui casi e la Svizzera partecipa alle riunioni in qualità di osservatore.