«Putin parlerà in Parlamento dell'operazione speciale il 21 febbraio»

Il presidente russo Vladimir Putin terrà un discorso all'Assemblea federale russa il 21 febbraio, a pochi giorni dal primo anniversario dell'inizio della guerra in Ucraina. Ad annunciarlo è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. Peskov ha aggiunto che il messaggio del presidente russo si concentrerà sull'«operazione speciale», nonché sull'economia e sull'aspetto sociale. Secondo Ria Novosti, all'evento potrebbero essere invitati alcuni «partecipanti alle ostilità».
Dopo la tradizionale conferenza stampa di fine d'anno e il ricevimento di Capodanno, il presidente russo Vladimir Putin, lo scorso anno, aveva cancellato anche il discorso sullo «stato della nazione» che tiene ogni anno davanti all'assemblea federale, il parlamento. La Tass, citando fonti dello stesso parlamento, a metà dicembre aveva anticipato che il presidente russo avrebbe tenuto il suo intervento «con tutta probabilità nel nuovo anno». La Costituzione russa prevede che il presidente parli alle Camere riunite dell'Assemblea federale almeno una volta all'anno per fare il punto sull'anno passato e indicare le nuove direttive strategiche. Tradizione a cui Putin si era sempre attenuto eccetto due volte: nel 2017 e lo scorso scorso.
L'Assemblea federale in Russia è composta dalla Duma di Stato, che è la camera bassa, e dal Consiglio della Federazione, la camera alta. Peskov ha anticipato che, nel suo discorso, Putin affronterà «la situazione attuale». Discorso che si terrà al Gostiny Dvor, un centro congressi nel centro di Mosca a lato della Piazza Rossa. Stando a RBK, seguirà poi un concerto-evento allo stadio Luzhniki di Mosca, il 22 febbraio. Lo stesso in cui il 14 giugno 2018 lo stesso Putin, accanto di Gianni Infantino, dava ufficialmente il via ai Mondiali. Il concerto sarà una «continuazione» del discorso di Putin - stando a una fonte citata da RBK - e verrà seguito da almeno 200 mila spettatori, incluso lo stesso presidente.
Il giornalista Andrej Pertsev ha dichiarato che «la cornice» del discorso del presidente all'Assemblea federale «sarà il conflitto. Così come il COVID-19 è stata la cornice nel 2021». Dall'«operazione militare speciale», alla «ricostruzione e sviluppo» dei territori annessi da Mosca, fino al nuovo «mondo multipolare» e le «politiche anticoloniali» della Russia, nonché le sanzioni occidentali. Gli argomenti sul tavolo sembrano esserci tutti. Putin intende rassicurare la popolazione: «I normali cittadini non devono preoccuparsi, perché le armi moderne li proteggeranno».
Per la prima volta, gli incontri con i leader dei gruppi parlamentari saranno individuali. Si terranno tra il 13 e il 16 febbraio.