Politica

Quanto durerà il nuovo Governo italiano?

I principali quotidiani internazionali, dallo Spiegel a Le Figaro, fino al Washington Post passano in rassegna l'esecutivo targato Giorgia Meloni, sottolineando il tema del post fascismo e il ritorno dell'ultradestra dopo 80 anni
© EPA/FABIO FRUSTACI
Ats
22.10.2022 19:36

I principali quotidiani internazionali, dallo Spiegel a Le Figaro, fino al Washington Post passano in rassegna l'esecutivo targato Giorgia Meloni, sottolineando il tema del post fascismo e il ritorno dell'ultradestra dopo 80 anni.

«Lezione magistrale di machiavellismo». È il titolo di un articolo che il settimanale tedesco Spiegel mette sul sito on line. «La postfascista Meloni governa l'Italia», scrive. «Da oggi Giorgia Meloni è la prima ministra-presidente», si legge. «Nei confronti della postfascista c'è, nel Paese, ammirazione e paura. Per i suoi partner di coalizione, Salvini e Berlusconi, invece, solo derisione. Quanto a lungo durerà l'alleanza della destra?».

Per il francese Le Monde «la leader di estrema destra Meloni presenta un governo destinato a rassicurare i partner di Roma», con personalità esperte e filoeuropee nei posti chiave, sottolineando al contempo che «nelle prossime settimane, Giorgetti avrà la responsabilità di supervisionare la messa a punto della finanziaria per il 2023. Per Le Figaro arriva da Meloni un vero governo politico, dopo Mario Draghi definito «il prestigiatore che ha regalato 20 mesi di stabilità».

In Italia «inizia una nuova era. L'unica domanda, considerando la sua storia instabile e l'inizio convulso di questo esecutivo, è quanto durerà»: si chiede invece il quotidiano spagnolo El Pais, mentre La Vanguardia parla del «governo più a destra dal dopoguerra».

Dall'altra parte dell'Atlantico il Washington Post scrive che «Meloni ha completato la sua rivoluzionaria ascesa nella politica italiana quando ha giurato come prima premier donna del Paese, dando al suo partito, un tempo marginale, un livello di potere mai raggiunti dalle forze di estrema destra in Europa».

Il Wall Street Journal ricorda che Meloni, «una fedele atlantista, ha detto che il suo governo sarà saldo nel suo sostegno all'Ucraina e nella sua opposizione alla guerra russa al Paese», ma sottolinea che «crepe nella sua alleanza di destra hanno cominciato ad apparire persino prima che il suo governo giurasse», citando il caso Berlusconi.

Correlati