«Ritorno al futuro» col botto: un ciclista centra una DeLorean in Svizzera

Il video, nel frattempo, ha fatto il giro dei social o, meglio, del mondo. Molti utenti, soprattutto, hanno chiesto: ma il ciclista sta bene? E l'automobile? Stiamo parlando, forse lo avrete intuito, della collisione fra un ciclista ottantaduenne, appunto, e una DeLorean. L'incidente è avvenuto giovedì scorso, lungo una strada di Le Mont-sur-Lausanne nel canton Vaud. Il Blick, con la sua schiera di segugi, è riuscito a rintracciare il proprietario della vettura. La stessa, per intenderci, ammirata a suo tempo nella trilogia di Ritorno al futuro.
I fatti, innanzitutto: il proprietario della DeLorean, un trentottenne della regione, quel giorno aveva deciso di prestare l'automobile a un caro amico. Un atto di per sé raro, considerando il valore affettivo della macchina, riservato – ha spiegato il diretto interessato – a persone fidate. Persone che «si contano sulle dita di una mano». Peccato che la DeLorean, per un problema alla batteria, non potesse più proseguire il viaggio. Il conducente, a quel punto, ha deciso di accostare in una piazzola per bus. Dove è rimasto per oltre un'ora e mezza, secondo la ricostruzione del Blick.
Il carro attrezzi, chiamato dal proprietario, ha tardato ad arrivare. Consentendo così ai passanti di ammirare la vettura. Qualcuno, memore della trilogia, ha pure esclamato «grande Giove». Dicevamo dei passanti: a un certo punto, come mostra il video, è sbucato un ciclista. Un ottantaduenne. Il quale, evidentemente, non aveva gli occhi sulla DeLorean tant'è che si è scontrato violentemente con la parte posteriore dell'automobile. La scena, ripresa al telefonino, è diventata virale. Johnny Knoxville, star di Jackass, ha condiviso il video nelle sue stories. Quanto al ciclista, l'ottantaduenne ha colpito il parabrezza posteriore ed è caduto all'indietro, perdendo momentaneamente i sensi. Diverse persone sono accorse in suo aiuto. Il proprietario dell'automobile, raggiunto dal conducente di giornata, ha spiegato: «La polizia è venuta a prendere una dichiarazione e mi ha detto che questo tipo di incidente è abbastanza comune con le biciclette».
Il fatto che l'incidente sia stato filmato, va da sé, ne ha favorito la diffusione. Ancora il proprietario della DeLorean: «Due ore dopo l'incidente, il video circolava su Instagram, condiviso da account in lingua inglese. È arrivato fino all'attore Johnny Knoxville, star di Jackass, che lo ha condiviso in una storia. Fortunatamente, il ciclista non è riconoscibile. Lo è la mia targa, ma non è un problema. D'altro canto, sono rimasto impressionato dalle migliaia di commenti, a volte inappropriati, fatti sul ciclista». Il quale, per la cronaca, se l'è cavata con alcune ferite superficiali. Rimane, per lui, lo shock. E rimane una bicicletta rotta.
Vedere una DeLorean, in Svizzera, è un fatto raro. Il proprietario ha detto al Blick che dovrebbero essercene quindici nel nostro Paese, non tutte in circolazione. La sua, in ogni caso, tornerà presto ad aggredire le strade: i danni, infatti, sono limitati. «Per fortuna questo modello ha degli appassionati e i pezzi di ricambio si trovano senza problemi. In termini di costi, non dovrò sborsare di più che per un'auto normale». Memore della trilogia, il Blick ha infine posto una domanda al proprietario: se potesse tornare indietro nel tempo, sposterebbe la sua auto di qualche metro a destra, avvertendo il ciclista di guardare avanti? La risposta: «Sì, per evitare che la mia auto si rompa e, ovviamente, per evitare al ciclista un brutto incidente».