Russiagate: i risultati di Mueller dopo le elezioni di medio termine

Il procuratore speciale li presenterà al suo capo, non si sa se saranno resi pubblici
Il presidente statunitense Donald Trump.
Nicola Bottani
Nicola Bottani
17.10.2018 14:42

NEW YORK - Il procuratore speciale per il Russiagate, Robert Mueller, dovrebbe rendere noti i risultati su aspetti chiave delle sue indagini poco dopo le elezioni di medio termine di novembre. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali Mueller dovrebbe rendere noti i risultati su due elementi chiave. Il primo è se c'è stata collusione fra la campagna di Donald Trump e la Russia. Il secondo è se ci sono state azioni che rappresentano ostruzione di giustizia da parte del presidente americano. Non è ancora chiaro se i risultati saranno diffusi al pubblico: secondo le norme stabilite, Mueller può presentare i risultati solo al suo capo, ovvero il vice ministro della Giustizia Rod Rosenstein.