Grigioni italiano

San Bernardino, riapre il comprensorio sciistico di Confin

Lo ha annunciato la San Bernardino Swiss Alps, specificando che gli impianti entreranno in funzione mercoledì 27 dicembre
Red. Online
22.12.2023 16:52

Oggi, venerdì 22 dicembre, la San Bernardino Swiss Alps ha annunciato la tanto attesa riapertura del comprensorio sciistico di Confin a San Bernardino. Questa riapertura, unita alla gestione del comprensorio di Pian Cales e alle numerose attività offerte nel territorio di San Bernardino, dà vita alla San Bernardino Sport Arena, un'offerta completa di contenuti e attività sportive grazie alla collaborazione tra la San Bernardino Swiss Alps, l'Ente Turistico del Moesano e il Comune di Mesocco, fa sapere San Bernardino Swiss Alps in una nota.

Gli impianti di risalita di Confin, acquistati nell'agosto 2023, sono stati completamente ristrutturati e saranno pronti per entrare in funzione mercoledì 27 dicembre. Questo segna un nuovo capitolo nella storia dello sport nella regione. Flavio Petraglio, delegato del Cda della San Bernardino Swiss Alps, ha commentato: «Abbiamo lavorato duramente per trasformare San Bernardino e offrire a residenti e turisti un'ampia gamma di possibilità. Gli impianti di Confin sono stati rinnovati e ammodernati con il permesso delle autorità competenti. Si tratta solo del primo passo per San Bernardino che si prepara a entrare in una nuova fase di sviluppo».

Il comprensorio sciistico di Confin sarà aggiunto all'area di Pian Cales, offrendo complessivamente circa 45 chilometri di piste adatte a sciatori di ogni livello. Gli impianti esistenti garantiranno un servizio funzionale in attesa del completamento del masterplan generale, attualmente in discussione con le autorità competenti.

La gestione degli impianti sarà affidata al team della San Bernardino Sport Arena, parte integrante della San Bernardino Swiss Alps, che si concentrerà sulla gestione delle attività sportive offerte. Saranno disponibili lezioni di sci e la possibilità di noleggiare tutto l'equipaggiamento necessario. La San Bernardino Sport Arena ospiterà anche una palestra attrezzata, una sala corsi, un'area pesi e offrirà il noleggio di biciclette elettriche per escursioni sulla neve. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato ai bambini con giochi e servizio di babysitting.

L'offerta gastronomica lungo le piste di Confin includerà due ristoranti: la Capanna Confin e la Baita Motton con la sua terrazza a 2'200 metri di altitudine. A Pian Cales, l'igloo inaugurato lo scorso anno proporrà bevande e snack insieme alla Buvette Acubona nell'area dedicata ai bambini. Nel centro del paese, il ristorante e il bar dell'hotel Brocco&Posta offriranno una nuova alternativa culinaria. Le camere dell'Hotel Brocco&Posta e del Brocco&Posta Lodge saranno completamente rinnovate a partire dalla primavera 2024.

Stefano Artioli, presidente del CdA della San Bernardino Swiss Alps, si è espresso sull'importanza di questa riapertura: «Con la riapertura dell'area sciistica di Confin e la creazione della Sport Arena, San Bernardino si prepara a diventare una destinazione di eccellenza per gli amanti dello sport, offrendo un'esperienza sciistica completa e una vasta gamma di attività per tutta la famiglia».

Tutte le informazioni sulla San Bernardino Sport Arena saranno disponibili a partire da domenica 24 dicembre sul sito www.sanbernardino-sportarena.com, dove sarà anche possibile acquistare gli skipass, conoscere le condizioni delle piste e scoprire le attività offerte nel comprensorio. Inoltre, il 24 dicembre alle 11.30 del mattino sarà possibile una risalita gratuita con la cabina Fracch-Confin Bas, con aperitivo offerto presso il ristorante Capanna Confin, mentre il 26 dicembre aprirà lo skilift di Pian Cales.