San Pellegrino Sapori Ticino compie 10 anni

LUGANO - Si è conclusa con numeri da record l'edizione numero dieci della kermesse ticinese che ogni anno porta grandi chef da tutto il mondo nelle strutture del Canton Ticino. 60 stelle Michelin, oltre un mese e mezzo di appuntamenti, 24 eventi, oltre 2800 persone coinvolte, una giornata con gli agricoltori che, da sola, ha avuto in totale oltre 650 partecipanti. Queste le cifre principali della kermesse dedicata al buon gusto e ai maestri della cucina.
I numeri della decima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino parlano da soli: mai prima d'ora si era visto in Canton Ticino (ma anche nel resto d'Europa) un festival enogastronomico con tanta varietà di appuntamenti e un parterre de rois con tanti grandi Chef. A supportare e partecipare alle singole serate, un pubblico che ha risposto con entusiasmo al folto programma del 2016, facendo il tutto esaurito per tutti gli appuntamenti.
Per il secondo anno consecutivo, il Ticino ha avuto l'onore di ospitare il numero uno al mondo secondo la classifica The World's 50 Best Restaurant, Massimo Bottura che ad Ascona ha raccontato la sua storia di uomo e di cuoco sempre più indirizzata all'etica. Entusiasmo e grande cucina anche per tutti gli altri appuntamenti con gli Chef internazionali a tre stelle Michelin (Thomas Bühner, Annie Féolde, Pascal Barbot, Niko Romito, Peter Knogl, Enrico Cerea, Christian Bau, Jonnie Boer ed Eric Pras), oltre ai vari appuntamenti con le serate dedicate alle donne, il pranzo a base di pesce al Castello di Morcote e i tanti eventi collaterali pensati per aprire le porte dell'enogastronomia d'eccellenza ad un pubblico sempre più ampio.
Anno dopo anno, S.Pellegrino Sapori Ticino ha saputo rinnovarsi e diversificare il proprio pubblico, grazie a diversi appuntamenti a prezzi decisamente popolari che hanno permesso ai giovani e alle famiglie di avvicinarsi e scoprire da vicino l'enogastronomia d'eccellenza. Ti ho Raccolto, l'evento organizzato in collaborazione con TIOR sul Piano di Magadino, ha allargato ancora di più gli orizzonti della manifestazione, riuscendo a sposare una festa popolare con la grande cucina d'autore.
Motivo di orgoglio per tutto lo staff del festival enogastronomico è inoltre la grande e capillare copertura mediatica, nazionale e non solo, frutto di grande lavoro negli anni e di un programma autorevole e ricco che suscita sempre grande attenzione, puntando i riflettori sul nostro Cantone, che per un mese e mezzo all'anno si trasforma nella capitale dell'alta enogastronomia d'Europa.Archiviata l'edizione dei record, S.Pellegrino Sapori Ticino pensa già al futuro, come ci spiega Dany Stauffacher, l'appassionato organizzatore del festival: "Il successo della decima edizione ci regala nuove motivazioni per guardare avanti e portare sempre più in alto il Ticino gourmet: abbiamo delle idee per il prossimo anno che coinvolgono le nuove generazioni dell'alta cucina, nomi molto promettenti del futuro della gastronomia. Ci sarà grande attenzione all'etica del cibo e alla nuova filosofia alimentare che sposa alta gastronomia e rispetto dell'ambiente. Continueremo con il nostro solito spirito, regalando grandissima visibilità al Canton Ticino dell'accoglienza e del turismo. Insomma, come sempre un festival da non perdere dedicato a tutta l'enogastronomia ticinese. Questo grazie anche ai miei instancabili collaboratori Carlotta Girola e Marco Gagliati."
Tra i partner dell'evento: Main Partner, S.Pellegrino & Acqua Panna, Platinum Partner, UBS, Gold Partner, Lugano Turismo, Cornèrcard, Silver Partner, Ticino Turismo, Ente Turistico del Lago Maggiore e Valli, Laurent-Perrier, Swiss Deluxe Hotels, Mövenpick Ice Cream, Selva Interior, Ebuyhouse, Zurigo Compagnia di Assicurazioni, Casinò Lugano, Bronze Partner, Pernod Ricard Swiss, Cailler, Birra Ittinger, Bucherer, Mendrisiotto Turismo, Official Car, Bentley Lugano, Co-Partner, Le Soste, Ticinowine, Alias, Fidinam, Conservatorio della Svizzera Italiana, Wullschleger Group, Product Partner, Hugo Dubno, TIOR, Nestlé Professional, Davidoff, Spaccio Ittico, KAI, Trevalli Frutta, Riso Gallo, Schwob, Ticinella, Wine Partner, Bellavista, Zanini - Castello Luigi & Vinattieri Ticinesi, Tenuta Castello di Morcote, Swiss Premium Wine, Brivio, Delea, Gialdi, Tamborini, Arvi, Contadi Castaldi, Boucherville, Cos D'Estournel, Casanova di Neri, Cantina Terlan, Cantina Monti, Valsangiacomo Vini, Azienda agricola La Contessa, Tenuta Agricola Luigina, Charles Hofer SA, Fattoria Moncucchetto, Matasci Vini, Oxydiana, Kellerei St. Pauls
Official Media Partner: Corriere del Ticino, Radio 3i, TeleTicino, Ticino News, Media Partner, Gastronomie&Tourisme, Ticino Welcome, StepbyStep, Stylux.net, sala&cucinaWebmedia Partner, Gourmet@home.