Sandoz, quotazione in borsa a inizio ottobre

Il colosso farmaceutico Novartis ha programmato l'autonomia e la quotazione in borsa della sua divisione di generici e biosimilari Sandoz a inizio ottobre.
Gli azionisti saranno chiamati a votare sul tema in occasione dell'assemblea generale straordinaria prevista per il 15 settembre. Novartis ha comunicato oggi la pubblicazione del relativo prospetto di quotazione.
La divisione generici sarà quotata alla SIX Swiss Exchange e alla New York Stock Exchange (NYSE) attraverso un programma di ADR (American Depositary Receipts).
Con l'approvazione dei suoi azionisti, il colosso farmaceutico renano intende scorporare la sua storica filiale intorno al 4 ottobre, attraverso la distribuzione del suo capitale agli attuali azionisti di Novartis. A questi ultimi verrà offerta un'azione Sandoz per ogni cinque azioni Novartis possedute. Lo stesso rapporto sarà applicato al programma ADR.
Sandoz è stata fondata dal chimico Alfred Kern e dal commerciante Edouard Sandoz nel 1886 quale fabbrica di prodotti chimici Kern & Sandoz. La ragione sociale Sandoz SA venne adottata nel 1939 e dagli anni 50 il settore farmaceutico divenne preponderante a livello di giro d'affari.
Uno dei momenti più importanti dell'impresa risale al 1986, quando scoppiò un incendio devastante nell'insediamento industriale di Schweizerhalle, che provocò gravi danni ecologici al fiume Reno. Nel 1996 Sandoz si unì a Ciba per dare vita a Novartis (un colosso oggi i cui ricavi oggi superano i 50 miliardi di dollari). Nel 2003 Novartis ha poi riunito sotto il marchio Sandoz le sue aziende produttrici di farmaci generici.