Scontri tra agricoltori e polizia a Madrid

Contatti e cariche di polizia contro gli agricoltori concentrati nei pressi dello stadio Metropolitano a Madrid, dopo che i manifestanti hanno tentato di scavalcare le transenne, per effettuare un blocco stradale sulla vicina tangenziale M40.
Secondo fonti di polizia riprese dall'agenzia Efe, gli agenti hanno tentato di fermare i manifestanti e nei contatti e negli scontri successivi sarebbero rimasti feriti vari agricoltori. Dopo gli sconti, la protesta continua nei pressi dello stadio, dove è stato organizzato un cordone di polizia.
Prima degli scontri con la polizia, che ha lanciato gas lacrimogeni, i manifestanti aderenti alla Piattaforma degli agricoltori 6 Febbraio e alla Piattaforma Nazionale per la Difesa del Trasporto, che associa migliaia di autotrasportatori autonomi e Pmi, avevano deciso di prolungare lo sciopero a oltranza con il settore primario.
Protestano contro gli effetti delle politiche verdi dell'Unione Europea, in difesa di accordi commerciali più giusti e per chiedere aiuti per affrontare la grave crisi provocata dalla siccità. Mentre gruppi di agricoltori in gilet giallo, circa 600 persone, secondo la prefettura, si sono fatti sentire a Valladolid, nelle proteste in serata fuori il teatro Carrion dove è in corso la cerimonia di gala per la consegna del premi Goya, i più prestigiosi del cinema spagnolo.
Nella quinta giornata di mobilitazioni degli agricoltori e degli allevatori in Spagna, dalle prime ore del mattino sono stati effettuati blocchi stradali, picchetti e interruzioni intermittenti su alcune delle principali arterie di collegamento in Andalusia, Estremadura, Murcia, Castilla-La Mancha, La Rioja e Aragona. La Guardia Civile ha rimosso alcuni dei blocchi stradali a Granada (Andalusia), dove a causa di sconti con gli agricoltori, che hanno effettuato tagli intermittenti alla circolazione sull'autostrada che unisce Granada all'Almeria e Siviglia, sono intervenuti gli agenti antisommossa, che hanno sparato proiettili di gomma contro i manifestanti.
Il bilancio, segnala la vice prefettura di Granada, è di 3 persone arrestate, 79 multate per infrazioni amministrative e 96 identificate per possibili sanzioni. Sono in tutto 11 gli arrestati nelle ultime 24 ore per le proteste degli agricoltori, che elevano a 31 il numero totale dei detenuti dall'inizio delle manifestazioni, il 6 febbraio, secondo un bilancio provvisorio alle 15,00 di oggi della polizia nazionale. Oltre 3065 le denunce per infrazioni amministrative, e 8400 le persone identificate dalle forze di sicurezza per possibili sanzioni.