Sdoganamento: snellire le pratiche

È quanto ha deciso oggi il Consiglio nazionale che ha approvato una mozione
Ats
19.03.2014 14:27

BERNA - In un futuro vicino, chi importa o esporta merci potrà scegliere il valico doganale che più gli conviene. È quanto ha deciso oggi il Consiglio nazionale che ha approvato una mozione in tal senso inoltrata dalla propria commissione dell'economia e dei tributi (CET-N).Stando alla commissione, infatti, "questa misura consentirebbe di ridurre sensibilmente i tempi di attesa in dogana e dunque i costi. Attualmente, vige l'obbligo "per le imprese di indicare, in anticipo e in modo vincolante, il luogo in cui le merci varcano il confine".La consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf si è detta d'accordo con gli obiettivi perseguiti dalla mozione. Stando all'Esecutivo, implica diverse modifiche a livello informatico. Secondo il ruolino attuale dei lavori, "la semplificazione richiesta sarà attuata negli anni 2016 e 2017".La Camera del popolo ha poi approvato un'altra mozione, presentata sempre dalla CET-N, che mira a semplificare le procedure doganali mediante la presentazione per via elettronica di tutti i documenti necessari. Tale riforma dovrebbe essere attuata nel biennio 2016-17. Anche in questo caso l'esecutivo non ha avuto nulla da eccepire.Il Consiglio federale dovrà inoltre presentare rapporti su due richieste contenute in altrettanti postulati. Il Governo dovrà in particolare studiare vantaggi e svantaggi del passaggio al sistema ad valorem per i prodotti industriali finiti e studiare la possibilità di semplificare le formalità doganali e promuovere le importazioni parallele grazie al riconoscimento di altri documenti attestanti l'origine di un prodotto.