Se sui treni tedeschi il caffè d’asporto si beve in tazzine di porcellana

Godersi un buon caffè, un tè o una bibita fresca durante un viaggio in treno è un’abitudine che accomuna molti viaggiatori. Dal prossimo anno coloro che decideranno di spostarsi con i vagoni della Deutsche Bahn si vedranno offrire le consumazioni da asporto in bicchieri di vetro e tazze e piatti di porcellana. La proposta della società ferroviaria tedesca, oltre a creare subito un’allure da Orient Express, è stata naturalmente pensata per contrastare e ridurre gli sprechi. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Porcellana e vetro
Bevande e pietanze, secondo quanto ha comunicato Deutsche Bahn, saranno automaticamente servite in questo modo, anche per le consumazioni rapide o «da asporto». Il caffè verrà versato in tazze di porcellana e non in quelle «classiche» d’asporto di cartone con il coperchietto. Le bibite in bicchieri di vetro, gli snack in piatti o ciotole riutilizzabili e così via.
Le nuove norme «green»
Un cambiamento resosi necessario anche in vista delle norme che entreranno in vigore in Germania dal 1. gennaio prossimo e che hanno come obiettivo una maggiore sostenibilità. A partire proprio dall’uso di confezioni e stoviglie riutilizzabili più e più volte. Le nuove disposizioni riguarderanno i caffè e i ristoranti tedeschi: ai clienti che vogliono acquistare cibi e bevande da asporto saranno proposte stoviglie riutilizzabili più e più volte, sfruttando materiali durevoli come porcellana e vetro.
E gli imballaggi monouso? Non saranno vietati, rassicura il Guardian, i clienti potranno sempre richiederli al loro ristorante o bar di fiducia, ma dovrà essere sempre offerta loro un’alternativa riutilizzabile gratuita.

Servizio completamente gratuito
E su questo principio si vuole allineare anche Deutsche Bahn proponendo, come detto, un’opzione «di porcellana o di vetro di alta qualità» a tutti i viaggiatori che vorranno concedersi una pausa ordinando cibo e bevande a bordo dei servizi ferroviari interurbani ad alta velocità, come viene precisato nel comunicato della società. L’opzione sarà completamente gratuita e le stoviglie saranno offerte senza deposito di denaro. Anche in questo caso verrà comunque offerta ai clienti la possibilità di avere i classici imballaggi monouso di plastica e cartone.
Obiettivo zero carbonio
L’obiettivo che si è posto la società tedesca, e che vuole perseguire anche grazie a questa nuova proposta, è quello di arrivare a zero emissioni di carbonio entro il 2040. «Deutsche Bahn sta portando avanti la sua trasformazione ecologica nella ristorazione a bordo», ha confermato Michael Peterson, responsabile dei servizi passeggeri. Insieme alle stoviglie riutilizzabili, la compagnia ferroviaria proporrà ai clienti anche piatti vegetariani e vegani, che rappresenteranno oltre la metà dell'offerta del menu.