Svizzera

SECO, conferenza telefonica sui dazi USA con i rappresentanti delle imprese

Il contenuto delle discussioni è confidenziale – La teleconferenza è stata condotta dalla segretaria di Stato Helene Budliger Artieda
© Keystone
Ats
04.08.2025 12:01

La Segreteria di Stato dell'economia (SECO) ha tenuto stamane una conferenza telefonica con rappresentati delle imprese in seguito ai dazi del 39% sulle importazioni svizzere annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump venerdì. Il contenuto delle discussioni è confidenziale.

La teleconferenza è stata condotta dalla segretaria di Stato Helene Budliger Artieda, ha comunicato oggi la SECO a Keystone-ATS. Oltre ai consueti briefing, la SECO si impegna per informare i settori interessati sull'attuale stato delle cose.

Dalla primavera, organizza regolarmente riunioni informative telefoniche con i rappresentanti dell'economia elvetica e delle associazioni di categoria.

Non è ancora chiaro come procederà il Consiglio federale. Secondo quanto riportato da vari media in modo concordante, il governo oggi intende incontrarsi per una riunione di crisi in videoconferenza. Per ora non vi sono conferme né da parte della Cancelleria federale né dai Dipartimenti federali.

Per quanto riguarda il parlamento, "è piuttosto complicato per noi riunirci rapidamente, soprattutto in piena estate", ha dichiarato ieri a Keystone-ATS il vicepresidente della Commissione della politica estera (CPE) del Consiglio degli Stati Carlo Sommaruga (PS/GE). Stando a quest'ultimo, la seduta della CPE prevista per l'11 e il 12 agosto è in agenda in tempi ragionevoli.

"La CPE ha pochi strumenti a disposizione per agire rapidamente. Ora è necessario conoscere i dettagli dei negoziati", ha spiegato Sommaruga. Bisogna capire perché sono falliti, quali sono le opzioni future e quale posizione adotterà la Svizzera.

In questo articolo: