Sempre di più le mamme over 35

Nel 2012 erano il 30%. In aumento anche le nascite, ma non in Ticino
Ats
04.07.2013 10:35

BERNA - Continua a crescere in Svizzera il numero di neonati con una madre di oltre 35 anni. È questo il dato più significativo che emerge dalla statistica relativa al movimento naturale della popolazione nel 2012, pubblicata oggi. Più in generale, lo scorso anno è aumentato il numero di nascite, matrimoni, unioni domestiche registrate e decessi, mentre è rimasto stabile quello dei divorzi. La quota di nascite fuori dal matrimonio ha superato il 20%.Nel 2012 sono nati in Svizzera 82.200 bambini, 1.400 in più rispetto all'anno precedente (+1,7%), indica l'Ufficio federale di statistica (UST) in una nota odierna. Tendenza inversa per Ticino (2.839 nascite, contro 2.949 nel 2011) e Grigioni (1.645, contro 1.724 nel 2011).A livello nazionale, una parte consistente dei nati nel 2012 (38%) aveva una madre di età compresa tra i 30 e i 34 anni, mentre si assiste a un calo delle nascite fra le donne di meno di 30 anni. I nati da madri di 35 anni o più corrispondevano al 30% del totale, mentre erano solo il 22% nel 2001. Una tendenza, sottolinea l'UST, che ha portato l'età media della madre alla nascita del primo figlio da 28,9 anni nel 2001 a 30,4 anni nel 2012.`

Lo scorso anno è tornato a crescere, dopo il dato in controtendenza del 2011, anche il numero di figli per donna: da una media di 1,52 nel 2011 a una di 1,53 nel 2012. Continuano ad essere le donne straniere a mettere al mondo più figli: 1,86 nel 2012 rispetto a 1,84 figli nel 2011. Progressione anche fra le donne svizzere: da 1,42 figli nel 2011 a 1,43 nel 2012.