«Senza gli USA l'OMS avrà un buco da 500 milioni per il prossimo biennio»

Nonostante l'incremento dei contributi fissi da parte degli Stati membri, «la perdita di finanziamenti statunitensi, combinata con le riduzioni dell'assistenza allo sviluppo da parte di alcuni altri Paesi, significa che stiamo affrontando un divario economico per il prossimo biennio di oltre 500 milioni di dollari».
È quanto ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus in una riunione del comitato esecutivo dell'istituto ONU.
Tedros ha però sottolineato i progressi per l'agenzia: con l'accordo sul piano pandemico, ha detto rivolgendosi agli Stati membri, «avete inviato un messaggio forte: il multilateralismo è vivo e vegeto e, in questi tempi divisi, i Paesi possono ancora trovare un terreno comune. State facendo la storia», ha concluso.