Sesso? Dopo i 50 è più innovativo

Lo dice un'indagine per specialisti in urologia
AtseAnsa
20.04.2010 07:15

BARCELLONA - Il sesso è più «gioioso e innovativo» quando si è più maturi, a 50-60 anni, e non a 30-40 anni come si tende ad immaginare. A rivelarlo è un'indagine condotta da Astra Ricerche, presentata al 25. Congresso europeo di urologia a Barcellona. Un risultato che si spiega un po' per la maggiore esperienza di vita, un po' per il maggiore accesso alle informazioni. In particolare, secondo lo studio, il 47% dei 30-60enni è definibile come «positive sex people», cioè come una persona con un rapporto gioioso nei confronti del sesso. Costoro si descrivono ottimisti ed estroversi, innovatori, informati, attenti all'etica e privi di complicazioni.Il 76% del campione dichiara di provare nei confronti del fare l'amore desiderio, seguono passione (75%), felicità (61%), allegria (53%), orgoglio (33%), curiosità (24%), gratitudine (18%), nostalgia (13%). Quando alle condizioni per rendere più soddisfacente il rapporto sessuale nella coppia, gli intervistati hanno messo in cima alla lista il fatto che i coniugi o partner si amino (71%), seguito dalla spontaneità (68%), il rispetto delle esigenze altrui (66%), la passione (64%), l'essere sereni e non in ansia (58%), un intenso desiderio (57%), il rispetto (56%), il non essere di fretta (44%), e non dover prendere alcun farmaco subito prima di fare l'amore (24%).